mercoledì 30 Aprile 2025

Archivi Annuali: 2021

Ecuador, Corte Costituzionale si reca in territori indigeni: prima volta nella storia

Per la prima volta nella storia la Corte Costituzionale dell'Ecuador si è recata in territori indigeni per tenere un'udienza. Secondo la Costituzione ecuadoriana, infatti, prima di poter procedere con attività estrattive o di costruzione nelle terre indigene o nei loro pressi è necessario ottenere il consenso previo, libero e informato...

La Cina ha acquistato un’azienda italiana di droni militari all’insaputa del Governo

Due aziende cinesi, di proprietà dello Stato, hanno acquistato nel 2018 un’azienda italiana, la Alpi Aviation Srl, specializzata in produzione di droni militari, tramite una società offshore con sede a Hong kong, la Mars (HK) Information Technology. Il tutto è avvenuto all’insaputa delle autorità italiane ed europee, secondo quanto...

Dl Proroghe, Senato dĂ  via libera definitivo

Il Senato ha dato il via libera definitivo, con 210 voti a favore, al cosiddetto dl Proroghe, sul quale il Governo aveva posto la questione della fiducia. Il provvedimento dispone misure urgenti in materia di giustizia e difesa e proroghe per quanto riguarda i termini di presentazione delle firme sul...

La Groenlandia ha messo al bando l’estrazione di uranio e terre rare

La Groenlandia ha approvato una legge che vieterà l’estrazione di uranio e porrà fine al progetto Kvanefjeld Rare Earth - Uranium Project riguardante la miniera di Kuannersuit, uno dei più grandi giacimenti di terre rare al mondo. Kuannersuit, di proprietà della società mineraria australiana Greenland Minerals, si trova vicino alla città...

Sorvegliare il lavoro da remoto: un software controlla il livello di attenzione

Il lavoro da remoto non è certamente una novità portata dalla situazione pandemica. In principio fu il telelavoro, nato negli anni Ottanta del secolo scorso, pensato per far lavorare comodamente le persone da casa. Il sogno di molte persone era poter lavorare da casa, senza bisogno di spostarsi per...

Covid: l’Irlanda torna alla restrizioni nonostante il 92% degli adulti sia vaccinato

L'Irlanda torna alle restrizioni contro il Covid. L'annuncio è stato dato ieri sera in un discorso alla nazione da parte del capo del governo Micheál Martin: già da oggi chiunque sia stato in contatto con un positivo dovrà rimanere per cinque giorni in quarantena, anche se vaccinato. Da domani,...

L’Europa riapre il dibattito sul nucleare: sempre meno gli Stati contrari

Ai vertici dell'Unione europea, il dibattitto sul nucleare si è ufficialmente riaperto. Il tema è tornato alla ribalta poiché alcuni Stati membri hanno esplicitato una richiesta: includere l'energia atomica tra le fonti energetiche pulite. A chiederlo - oltre alla Francia, da sempre in prima linea sulla questione - Repubblica...

Stati Uniti, Biden rilascia concessioni petrolifere su un’area piuĚ€ grande dell’Italia

La Cop26 si è conclusa da nemmeno quattro giorni e l'ipocrisia dei partecipanti inizia già a fare capolino. Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden, nonostante gli impegni sottoscritti, è pronto a rilasciare concessioni petrolifere su oltre 320 mila chilometri quadrati di mare nel Golfo del Messico: un'area più...

Svizzera: dal primo luglio le coppie omosessuali potranno sposarsi

In Svizzera, le coppie dello stesso sesso potranno sposarsi a partire dal prossimo primo luglio: lo ha annunciato nella giornata di oggi il governo del Paese. Ciò fa seguito ad un referendum, tenutosi nel mese di settembre, in cui i cittadini hanno votato a favore del matrimonio per le...

Il biscione non incanta piĂą: chiudono Tg4 e Studio Aperto

"Corri a casa in tutta fretta, c'è un Biscione che ti aspetta". Sono passati 40 anni più o meno esatti da quando Canale 5, nel settembre 1980, veniva letteralmente catapultato nelle case e nei salotti degli italiani. Il grande sbarco di Mediaset, lo sbarco di Anzio delle tv private...

Corruzione ai concorsi per polizia e forze armate, 14 arresti a Napoli

La Polizia Penitenziaria ha dato esecuzione a 14 misure cautelari nei confronti di altrettanti individui accusati dalla Procura di Napoli di corruzione. Nello specifico si ritiene che, in cambio di somme di denaro, essi abbiano promesso e poi agevolato alcuni partecipanti ai concorsi per il reclutamento nei Corpi delle...

L’Europa ha chiesto all’Italia di proteggere i dati dei massoni siciliani

“La Commissione ha trasmesso alle autorità italiane una richiesta formale di chiarimenti al fine di valutare la compatibilità della Legge n.18 del 12 ottobre 2018 con il diritto dell’Ue, compresi i diritti fondamentali riconosciuti dalla Carta dei diritti fondamentali”: è questa la conclusione della Commissione per le petizioni dell'Unione...

Tunisia, non si fermano le proteste popolari contro il presidente Kais Saied

Sono migliaia i tunisini che da giorni protestano contro il presidente Kais Saied e il suo modo di gestire il paese al grido di “Fermate Kais Saied, libertà!”. La loro marcia verso il Parlamento è stata bloccata da centinaia di poliziotti che hanno impedito l’accesso al palazzo del Bardo,...

Migranti: 10 morti al largo della Libia

Nella giornata di ieri 10 migranti hanno perso la vita al largo della Libia. In seguito ad una richiesta di soccorso effettuata da parte di Alarm Phone, infatti, la Ong Medici senza frontiere ha raggiunto - tramite la nave "Geo Barents" - un'imbarcazione di fortuna sovraffollata che si trovava...

Migranti: Polonia costruirĂ  muro al confine con Bielorussia

Nel mese di dicembre la Polonia comincerà a costruire un muro al confine con la Bielorussia. A comunicarlo è stato il governo di Varsavia, nel pieno della crisi migranti con Minsk. Il ministro dell'Interno, Mariusz Kaminski, ha in tal senso spiegato che i lavori andranno avanti 24 ore al...