sabato 17 Maggio 2025

Archivi Annuali: 2021

Mascherine senza certificazione: Arcuri indagato per peculato

L'ex commissario all'emergenza Covid Domenico Arcuri è stato iscritto nel registro degli indagati dalla Procura di Roma nell'ambito delle indagine su forniture irregolari di mascherine cinesi prive di certificazione. A riportare la notizia il quotidiano La Verità. Secondo il giornale Arcuri sarebbe indagato per peculato.

Somalia: attentati kamikaze di Al-Shabaab

Un attentato kamikaze ha preso di mira il governatore Ali Wardhere Dooyow, in Somalia. L'uomo politico è sopravvissuto ma tre persone sono decedute, tra queste due sue guardie del corpo. Contemporaneamente, un ordigno artigianale ha preso di mira un convoglio delle forze di sicurezza nel distretto Yaqshiid di Mogadiscio...

Perché Bill Gates (e altri miliardari) stanno comprando tanti terreni agricoli

Oltre 1.000 chilometri quadrati di terreni agricoli sparsi in poco meno di 20 Stati Federati: è a quanto ammontano i possedimenti terrieri di Bill Gates. Cifre impressionanti che, di fatto, fanno del co-fondatore di Microsoft il più grande proprietario di terreni agricoli coltivabili negli Stati Uniti. I suoi possedimenti...

Scontri tra protestanti, cattolici e polizia: tornano i disordini in Irlanda del Nord

Principalmente a Belfast ma anche in altre città come Londonderry, Newtownabbey e Carrickfergus nell’Irlanda del Nord, da ormai una settimana continuano le proteste. La miccia è stata accesa dagli unionisti (irlandesi del nord fedeli alla corona inglese) scesi in piazza e autori di violenti scontri con la polizia, accusata...

Caso Gregoretti: per il Pm non ci fu sequestro di persona

L'ex ministro dell'interno Salvini non ha violato le convenzioni internazionali e le sue scelte furono condivise dal governo, per questo «non sussistono gli estremi del reato di sequestro di persona» perché «il fatto non sussiste», è quanto sostenuto dal Pm all'udienza preliminare nell'aula bunker di Catania, sul caso dello...

È stata trovata la polvere dell’asteroide che causò l’estinzione dei dinosauri 

Circa 66 milioni di anni fa i dinosauri si sono estinti. L’ipotesi più plausibile della causa di quella che viene chiamata estinzione di massa del Cretaceo, è sempre stata l’impatto di un’asteroide con la Terra. La spiegazione più accreditata ma non l’unica, perché anche le teorie di una serie...

Iran: avviate nuove centrifughe per arricchimento uranio

L'Iran ha attivato delle nuove centrifughe per l'arricchimento dell'uranio, il cui utilizzo è vietato dall'accordo sul nucleare del 2015. Nello specifico si tratta di una linea di 164 cosiddette centrifughe IR-6 e di un'altra di 30 centrifughe IR-5 installate all'interno del complesso nucleare di Natanz, nel centro del Paese....

Scuola: da lunedì 8 studenti su 10 tornano in classe

Poco più di 6,5 milioni di studenti torneranno a seguire le lezioni in presenza da lunedì 12 aprile. Si tratta del 77% del totale degli alunni italiani (8,5 milioni), ossia 8 su 10 secondo le stime di Tuttoscuola. Tra questi, quasi 5,5 milioni sono bambini della scuola dell'infanzia e...

Trivelle, il governo “ambientalista” di Draghi approva 7 progetti di estrazione

Il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, ha recentemente firmato 7 decreti Via (Valutazione impatto ambientale) che hanno ad oggetto altrettanti rinnovi di concessioni minerarie, progetti di messa in produzione di pozzi e di perforazione off-shore (a mare) ed on-shore (a terra) in varie regioni d'Italia. Nello specifico le...

Cina: multa da 2,78 miliardi di dollari alla multinazionale Alibaba

In Cina, il colosso dell’e-commerce Alibaba ha ricevuto una maxi multa da parte delle autorità da 18,2 miliardi di yuan (l’equivalente di 2,78 miliardi di dollari) per abuso di posizione dominante. È la più grande sanzione mai imposta dalla State Administration for Market Regulation (Samr),l’antitrust cinese, ed è pari al...

Gli USA e il doppiopesismo sui diritti umani come arma geopolitica: il caso di Cuba

Nei giorni scorsi il Segretario di Stato americano Antony Blinken ha rilasciato il Rapporto 2020 sui paesi che violano sistematicamente i diritti umani. Il documento stila una lista dei paesi responsabili e quindi passibili di punizioni. Sostanzialmente lo strumento con cui gli Stati Uniti ogni anno danno le pagelle...

Covid: direttore vicario dell’Oms indagato per false dichiarazioni

Ranieri Guerra, direttore vicario dell'Oms è indagato dalla procura di Bergamo per aver fornito false informazioni in merito al piano pandemico italiano. Al centro delle indagini c'è la possibilità che il governo Conte II abbia ingannato l'Oms dichiarandosi falsamente preparato ad affrontare la pandemia.

Erdogan, il sessismo, la Von der Leyen e l’ipocrisia di stampa e UE

Non si placa il caso ribattezzato "sofagate", con la Turchia sotto accusa in tutta Europa per aver relegato la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen sul divano, in una postazione non di pari livello durante il colloquio con il presidente turco Erdogan, il ministro degli esteri turco Mevlut...

Uk: morto il principe Filippo, marito della regina Elisabetta

È deceduto a 99 anni il principe Filippo, principe di Edimburgo e consorte della regina d'Inghilterra Elisabetta II. La notizia è stata battuta pochi minuti fa dai media inglesi, il principe si è spento nel castello di Windsor.

Egitto: scoperta città di 3000 anni fa

In Egitto è stata ritrovata la cosiddetta "città d'oro": è il più grande insediamento urbano mai rinvenuto nel paese e, come riporta la pagina Facebook del ministero delle Antichità egiziano, la città risale a quasi 3000 anni fa. La scoperta è stata fatta nella zona di Luxor, nel sud...