Archivi Annuali: 2021
Flash
Booking accusata di evasione da 153 milioni di euro
Il sito di prenotazioni Booking.com - con sede in Olanda - è accusato di avere evaso in Italia oltre 150 milioni di Iva. Booking avrebbe guadagnato, dal 2013 al 2019, circa 700 milioni di euro su oltre 800 mila transazioni. Dall'esame dei documenti fiscali è emerso come la società...
Flash
Ue: avviata procedura contro Italia su mercato mutui
La Commissione Ue ha aperto una procedura di infrazione contro l'Italia per la mancata totale applicazione della direttiva dell'Unione europea sul credito ipotecario. Nello specifico si tratta delle disposizioni su libertà di stabilimento, libera circolazione e vigilanza dei servizi degli intermediari del credito. Bruxelles ha sottolineato come lo scopo...
Ambiente
Dai Paesi del G7 ancora più soldi alle fossili che alle rinnovabili
Tra gennaio 2020 e marzo 2021, le nazioni del G7 hanno finanziato carbone, petrolio e gas per un totale di 182 miliardi di dollari. Mentre, nello stesso periodo - ha rivelato un'indagine dell'organizzazione umanitaria Tearfund - 147 miliardi sono stati ceduti a favore delle energie pulite. In risposta alla...
Flash
Green pass: via libera definitivo del Parlamento Ue
Il Parlamento Ue ha dato il via libera definitivo al certificato digitale Covid, che servirà a facilitare gli spostamenti all'interno del territorio dell'Unione europea. Il testo dovrà ora essere formalmente adottato dal Consiglio e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, per poi entrare in vigore ed essere applicato a partire dal...
Attualità
Regno Unito: gli animali saranno riconosciuti come esseri senzienti
Il Regno Unito è pronto a riconoscere gli animali come esseri senzienti: il governo ha presentato al Parlamento l'Animal Welfare (Sentience) Bill, un disegno di legge volto a classificare gli animali vertebrati come esseri che possono provare sentimenti quali dolore o gioia. Tale misura rientra nel piano di azione...
Economia e Lavoro
I G7 approvano la tassa minima sulle multinazionali, le big tech la pagheranno?
Durante il summit tenutosi a Londra, in cui si sono riuniti i ministri delle finanze dei paesi del G7 (Regno Unito e Stati Uniti compresi), si è siglato un accordo storico. Per la prima volta dopo una battaglia di 4 anni, si è imposta una tassa minima globale per...
Flash
Omicidio ambasciatore Attanasio: indagato funzionario del World Food Programme
C'è un primo indagato nell'ambito dell'inchiesta della Procura di Roma sulla morte dell'ambasciatore italiano Luca Attanasio e del carabiniere Vittorio Iacovacci, avvenuta il 22 febbraio scorso in Congo. Si tratta di un funzionario congolese del Wfp (World Food Programme) ossia il Programma alimentare mondiale, l'agenzia delle Nazioni Unite che...
Attualità
Bologna: daspo Universitario per gli studenti che violano le regole anti-covid
Alla fine di maggio era andata in scena una discussione circa gli studenti di Bologna che ha coinvolto politici e istituzione universitaria. La candidata alla carica di Sindaco, Isabella Conti, aveva lanciato l’idea del Daspo o dell’espulsione per gli studenti universitari che si fossero resi responsabili di gesti e...
Flash
Concluso a Tunisi primo Forum economico per la Libia
Si è chiuso, all'Hotel Laico di Tunisi, il primo Forum Economico per la Libia. Organizzato da Italian Libyan Business Development Association (Ilbda) l'evento ha riunito per due giorni istituzioni, municipalità, enti, aziende ed imprenditori provenienti da Italia, Libia e Tunisia alla ricerca di alleanze strategiche commerciali, finanziarie e tecnologiche.
Esteri e Geopolitica
Italia e Israele avviano esercitazioni aeree congiunte senza precedenti
Due giorni fa è iniziata a Pantelleria l’esercitazione multi-nazione e multi-dominio denominata Falcon Strike 21, che durerà fino al 15 di giugno. L’attività coinvolge circa 600 persone e oltre 50 velivoli provenienti da quattro nazioni: Italia, Stati Uniti, Regno Unito e Israele. L’esercitazione congiunta si basa su aeromobili di...
Flash
Libano: il carburante è in esaurimento
A causa della penuria di carburante la maggior parte delle pompe di benzina in Libano chiuderà nei prossimi giorni. Il Libano è vicino al collasso economico e ormai da settimane scarseggia il combustibile per i veicoli e per alimentare i generatori elettrici, con continui blackout e interruzione di servi...
Flash
El Salvador legalizza bitcoin, è il primo paese al mondo
Il parlamento de El Salvador ha approvato il disegno di legge proposto dal Presidente Nayid Bukele, la Bitcoin Law, che rende legale i bitcoin. Il Paese diventa così il primo al mondo che utilizzerà la criptovaluta come moneta reale a corso legale.
Diritti e Movimenti sociali
Assange libero, subito! La città di Ginevra rilancia l’iniziativa
Nonostante il 5 gennaio del 2021 un tribunale britannico avesse negato l’estradizione di Julian Assange, questi si trova ancora nel carcere di massima sicurezza di Belmarsh, la “Guantànamo britannica.” Per denunciare questa situazione assurda e in vista del prossimo G7, a Ginevra si è tenuta una manifestazione in suo...
Flash
Ex Ilva: arrestato l’avvocato Pietro Amara
L'avvocato Pietro Amara è stato arrestato dalla Guardia di Finanza nell'ambito nell'ambito di un'inchiesta della Procura della Repubblica di Potenza - insieme al poliziotto Filippo Paradiso, già in carcere - avevano messo in atto persuasione, raccomandazione e sollecitazione sui membri del Csm in favore del giudice Carlo Maria Capristo,...
Esteri e Geopolitica
Chi è veramente “il blogger” Roman Protasevich
Roman Protasevich, alla ribalta mondiale dopo il suo arresto operato in Bielorussia a seguito dell'atterraggio forzato dell'aereo su cui viaggiava, che poi ha scatenato ritorsioni internazionali contro il Paese, è dipinto come un semplice blogger che si adopera nei movimenti di protesta contro il “regime” di Lukaschenko. Ma è...