In Italia nel 2021, gli eventi meteorologici estremi connessi ai cambiamenti climatici sono stati ben 133 secondo i dati dell'Osservatorio Città Clima di Legambiente, segnando un nuovo record. Contrastare le cause richiede piani certamente complessi e globali, ma gli effetti di tali eventi - che in Italia si traducono spesso in frane, tragedie, alluvioni e crolli - si potrebbero contrastare seguendo l'esempio di altre nazioni e soprattutto imparando il valore di alcune qualità: pianificazione, coordinamento, rispetto delle regole e dei territori. Parole che ancora suonano come una sciocca utop...
Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati.
Scegli l'abbonamento che preferisci e prosegui con la lettura dell'articolo.
Se sei già abbonato effettua l'accesso compilando i campi qui sotto o utilizza il pulsante "accedi" posizionato in alto a destra, nella parte superiore del sito.
Benefici di ogni abbonato
- THE SELECTION: newsletter giornaliera con rassegna stampa dal mondo
- Accesso a rubrica FOCUS: i nostri migliori articoli di approfondimento
- Possibilità esclusiva di commentare gli articoli
- Accesso al FORUM: bacheca di discussione per segnalare notizie, interagire con la redazione e gli altri abbonati