sabato 14 Giugno 2025

Trattativa Stato-Mafia: un incontro moderato da L’Indipendente

Si è svolto venerdì 3 dicembre a Forlì un importante dibattito intitolato “Verità e Giustizia, le nuove sfide dell’antimafia”. Un incontro dove si è parlato di trattativa stato-mafia, politiche del governo Draghi sulla giustizia e di alcune pagine oscure della storia d’Italia. Dal dibattito sono emerse chiare le responsabilità di parte degli apparati dello stato italiano in molti di quei fatti di sangue poi passati alla storia come “stragi di mafia”. Colpe che spesso hanno nomi e cognomi ormai noti.

A parlare erano presenti Salvatore Borsellino (fratello del giudice Paolo e fondatore del “Movimento Agende Rosse”), Luana Ilardo (figlia di Luigi Ilardo, primo infiltrato nella storia di Cosa Nostra, ucciso sotto casa nel 1994 prima di ottenere protezione dallo Stato) e Alessandro Di Battista (ex parlamentare, in prima fila nella lotta alla criminalità organizzata).

L’incontro è stato organizzato dal Movimento Agende Rosse e vedeva sul palco due giornalisti de L’Indipendente: il redattore esperto di criminalità organizzata, Stefano Baudino, e il direttore responsabile, Andrea Legni, presente in qualità di moderatore.

Ultime notizie

Nell’attacco contro l’Iran l’Occidente si è schierato compatto con Israele

Nella notte tra il 12 e il 13 giugno, Israele ha condotto un massiccio attacco contro numerosi obiettivi militari...

DIRETTA – Guerra in Medio Oriente – Israele attacca l’Iran: uccisi decine di civili e venti ufficiali – Missili iraniani bucano Iron Dome

Sabato 14 giugno, secondo giorno di guerra tra Iran e Israele. Continua anche oggi la nostra diretta. Potete consultare...

Disney e Universal si muovono contro i plagi via IA

Da anni ormai, autori e artisti intentano piccole e medie cause legali per far valere i propri diritti nei...

Rifiuti, il Consiglio di Stato approva maxi-discarica tra Canosa e Minervino

Il Consiglio di Stato ha approvato l'ampliamento della maxi-discarica del Comune di Minervino Murge, legittimando la decisione della provincia...