sabato 1 Novembre 2025

Trending:Unione Europea

La normativa italiana sul Green Pass contravviene le regole europee?

La normativa italiana sul Green Pass sembra essere, a primo impatto, in contraddizione con quanto stabilito dal regolamento europeo n. 935/2021, il quale definisce...

Il Parlamento europeo ha votato per i diritti dei riders

I deputati del Parlamento europeo nella giornata di ieri hanno approvato, con 524 voti a favore, 39 contrari e 124 astensioni, una risoluzione avente...

Farm to Fork: in Europa lo scontro tra interessi ambientali e agrobusiness

Nell'ultimo periodo le politiche europee che hanno a che fare con la sostenibilità ambientale stanno generando un vero e proprio scontro tra coloro che...

Migranti, la Corte dei conti europea vuole più rimpatri

Lunedì 13 settembre, la Corte dei conti europea (ECA) ha pubblicato un report che è passato relativamente in sordina, ma che ci offre uno...

Come i big data possono impedire il commercio illegale di specie selvatiche

I big data possono essere un'arma utile per contrastare il commercio illegale di animali selvatici: è questo l'assunto su cui si basa il WildTrade,...

L’Unione Europea è messa alla prova dai profughi afghani

Nel 2015 l’Unione Europea tremava all’idea che ondate di rifugiati siriani potessero abbattersi verso i confini dei Paesi Membri. Mentre i Governi discutevano sul...

Dopo le trivelle il governo della “transizione ecologica” difende anche il glifosato

Il comune di Nepi ha fatto passi avanti per vietare l'uso del glifosato, l'erbicida più diffuso al mondo. Nuovi divieti per l'uso indiscriminato dei...

Le potenze alla sfida del computer quantistico, in palio l’egemonia tecnologica mondiale

Machine learning, intelligenza artificiale, razzi nucleari, riconoscimento facciale: i campi di battaglia tecnologici su cui si stanno sfidando Governi e aziende di tutto il...