sabato 13 Settembre 2025

Trending:Riservato agli Abbonati

L’auto elettrica non è automaticamente una soluzione per l’ambiente

La transizione dai veicoli a combustione a quelli elettrici che l’Europa – e non solo – ha promesso di portare avanti ora e nei...

Terremoto in Siria e Turchia: un sisma anche geopolitico?

Sappiamo che una violenta scossa di terremoto il 6 febbraio scorso ha devastato intere regioni della Siria e della Turchia, facendo registrare valori intorno...

Cos’è e come dovrebbe funzionare l’autonomia differenziata approvata dal governo Meloni

Il 2 febbraio il Consiglio dei ministri ha approvato un disegno di legge che detta le disposizioni da seguire per procedere con l’autonomia differenziata...

La guerra in Ucraina logora chi (ufficialmente) non la fa?

Scriveva lo storico Fabrizio Maria Lo Monaco che “La diplomazia a volte conta più della politica” e, se questo è vero, lo è altrettanto...

Gli inspiegabili ritardi delle Regioni sulla legge “Dopo di Noi” per i disabili

L’hanno chiamata “Dopo di Noi” perché il senso della sua esistenza è prendere il posto di qualcuno che non c’è più nella cura di...

Quello che c’è da sapere realmente sulla data di scadenza dei cibi

Molti studi recenti hanno messo in correlazione lo spreco alimentare con la data di scadenza degli alimenti. Tendiamo infatti a scartarli troppo frettolosamente quando...

L’emergenza invisibile delle carceri italiane ha radici profonde

Un argomento sottovalutato e spesso trascurato nel dibattito pubblico, dai media e dalla politica è quello del sistema carcerario italiano. Quest’ultimo presenta rilevanti criticità...

L’Italia è tornata una terra di emigranti

Era il 30 giugno 1966 quando Telemondo, una delle prime televisioni libere del nostro Paese, raccolse le testimonianze di decine di lavoratori italiani che...