giovedì 11 Settembre 2025

Trending:Riservato agli Abbonati

È vero che Israele è l’unica democrazia del medio oriente? 

Possiamo dire che Israele, a livello formale, si struttura come una democrazia completa, con libere elezioni, uno stato di diritto e una separazione dei...

Come il sistema fiscale italiano ha abbandonato la Costituzione premiando i ricchi

Questa settimana, in una ricerca svolta in ambito Bce, Bankitalia ha attestato che, nel nostro Paese, il 5% delle famiglie più ricche possiede circa...

L’arresto di Totò Riina 31 anni dopo: tutto quello che ancora non torna

La mattina del 15 gennaio 1993, dopo 24 anni di latitanza, il capo di Cosa Nostra Totò Riina, insieme al suo autista Salvatore Biondino,...

Bande armate all’assalto e ribellioni nelle prigioni: Ecuador sull’orlo della guerra interna

Rivolte in almeno sei carceri, decine e decine di agenti penitenziari sequestrati, esplosioni di auto e stazioni di benzina, saccheggi di negozi, assaltata in...

Dall’antropocentrismo al biocentrismo: per i diritti della natura e degli animali non umani

Dalla spiegazione che ci diamo del mondo, dell’Universo e dei suoi meccanismi, derivano la nostra cultura, il tipo di relazioni sociali, così come società...

Il sottovalutato potere delle parole nel veicolare l’ideologia dominante

“La parola è un potente signore, che col più piccolo e impercettibile dei corpi riesce a compiere le imprese più divine”. Così scriveva il...

Perché i social media sono un luogo inospitale per il giornalismo

Il 7 ottobre 2023, Hamas ha avviato un attacco militare noto come “operazione alluvione Al-Aqsa”. Migliaia di guerriglieri hanno superato silenziosamente i confini d’Israele...

Reportage da Taiwan: l’isola in bilico dove si gioca il futuro delle relazioni globali

Il 13 gennaio 2024 il popolo taiwanese si recherà alle urne per le elezioni presidenziali, un appuntamento elettorale fondamentale per gli equilibri in Asia...