giovedì 11 Settembre 2025

Trending:Riservato agli Abbonati

I fondi finanziari stanno abbandonando la “transizione green”

Dopo anni di narrazione finanziario-ecologica, carrozzoni pubblico-privati e iniziative varie per la transizione green, i giganti della finanza fanno marcia indietro. JP Morgan e...

Il piano da 100 miliardi di Bruxelles per la difesa comune europea

È la costruzione di un piano da circa cento miliardi per una difesa europea comune il programma chiave su cui dovrebbe ruotare l’eventuale prossimo...

Giustizia o estradizione? La vicenda di Julian Assange a un punto cruciale

La vicenda di Julian Assange, giornalista ed editore australiano cofondatore con John Young dell’organizzazione internazionale WikiLeaks, ha condotto l’Occidente a un confronto insostenibile tra...

USA: la teoria del diritto alle armi e la cruda realtà

Le armi da fuoco circolano in tutto il mondo. L’industria delle armi, con l’ovvia complicità del settore militare (e non solo) è fiorente e...

Il giornalismo di esteri nell’era della disinformazione globale

«Ci stanno i giornalisti giornalisti e i giornalisti impiegati» dice un impeccabile Ernesto Mahieux a Libero De Rienzo, che in Fortapàsc (2009) interpreta Giancarlo...

Il mantra (illogico) delle privatizzazioni come modo per risollevare l’economia

Il governo Meloni è uscito allo scoperto, rivelando ciò che in fondo era l’ennesimo segreto di Pulcinella della politica italiana: per onorare gli impegni...

Congo: il “genocidio verde” della popolazione locale che avviene anche con fondi europei

Abusi, stupri, torture, minacce e aggressioni: un'inchiesta giornalistica ha nuovamente portato alla luce gli innumerevoli soprusi commessi ai danni della popolazione Baka del Congo...

La travolgente ascesa della ‘ndrangheta in Germania

In Germania sono attivi oltre mille mafiosi italiani. E metà di loro appartengono alla 'ndrangheta. L'inquietante dato è stato reso noto dal governo tedesco,...