mercoledì 10 Settembre 2025

Trending:Riservato agli Abbonati

La crisi ecologica finisce sempre più spesso in tribunale: oltre 3mila contenziosi aperti

Dalle aule di tribunale in fermento dell'Europa agli angoli più remoti dell'Amazzonia, un'ondata globale di battaglie legali sta mettendo in discussione gli impegni assunti...

Al primo vertice degli Esteri, i BRICS+ discutono le basi del nuovo ordine globale

Nella città russa di Nizhny Novgorod si è svolta una riunione di due giorni dei Ministri degli Esteri dei Paesi aderenti al gruppo dei BRICS,...

Il ritorno delle lotte studentesche sulla scena politica

Dopo un periodo in cui gli studenti, a detta di molti, sembravano addormentati e anestetizzati dalla materialità del mondo post-moderno – almeno secondo quanto...

Cos’è l’effetto cocktail negli additivi alimentari?

In questo articolo ci occupiamo degli additivi alimentari, cioè di tutte quelle sostanze che in Europa sono consentite e vengono aggiunte (da cui il...

La battaglia transfemminista è una questione molto più complessa di come viene raccontata

Una delle battaglie più sentite dagli studenti del nuovo millennio è quella per una maggiore rappresentatività e inclusività delle persone trans. La questione transfemminista...

Il Messico al voto tra violenze e ingerenze americane

Quest’oggi il Messico è chiamato alle urne per votare il prossimo Presidente del Paese, per rinnovare il Senato e per eleggere i sindaci di...

Dagli stadi al controllo urbano e del dissenso: il DASPO come strumento repressivo

Libertà, repressione, sicurezza. Un triangolo plurisecolare, intorno al quale continua a ruotare incessante la vita degli individui all’interno degli Stati. Un triangolo che facilmente...

Separazione delle Carriere dei magistrati: la riforma che era nel programma della P2

Il Consiglio dei ministri ha ufficialmente dato il via libera al disegno legge sulla separazione delle carriere dei magistrati. Un vecchio pallino di Silvio...