venerdì 9 Maggio 2025

Trending:poesia

“Complice la poesia”: il libro di Gian Paolo Caprettini per L’Indipendente

I nostri lettori conoscono da tempo Gian Paolo Caprettini, professore di Semiotica e Semiologia del cinema e già direttore del master in Giornalismo dell'Università...

“Ode all’odore della legna”, una poesia di Pablo Neruda (1955)

Tardi, con le stelle aperte nel freddo aprii la porta. Il mare galoppava nella notte. Come una mano dalla casa oscura uscì l'aroma intenso della legna custodita. L'aroma era visibile come se l'albero fosse vivo. Come se ancora palpitasse. Visibile come...

Dirigere altrove la mente, tra fisica e poesia

Liberiamoci qualche minuto dal pensiero orientato, dalla focalizzazione su uno scopo, un obiettivo, una meta. Lo psicologo Howard Gardner, quarant’anni fa, in un libro...

Le poesie si parlano

Le poesie possono conversare tra loro come facessero parte di un dialogo, come se si intendessero l’una con l’altra e condividessero un unico ascolto....

Silenzio per Gaza, una poesia di Mahmud Darwish (1973)

Il tempo a Gaza non è relax,  ma un assalto di calura cocente. Perché i valori a Gaza sono diversi,  completamente diversi. L’unico valore di chi vive sotto...

”Principe il mare”, una poesia di Gian Paolo Caprettini

Mi stendi un tappeto di sabbia principe oscuro del golfo e gonfi di sole il mio difficile andare. Camminiamo per una meta che non sappiamo, la bufera ieri sera ha spinto...

“Balla balla ballerino”, una poesia di Lucio Dalla (1980)

Balla, balla, ballerino. Tutta la notte e al mattino, non fermarti. Balla su una tavola tra due montagne. E se balli sulle onde del mare Io ti vengo a...

“Non darmi tutta la verità”, una poesia di Olaf H. Hauge (1908-94)

Non darmi tutta la verità, non darmi il mare per la mia sete, non darmi il cielo, quando chiedo la luce, dammi un riflesso, rugiada, pulviscolo, come gli...