giovedì 3 Luglio 2025

Trending:oceani

La Norvegia abbraccia l’estrazione sottomarina in nome della transizione energetica

281,200 chilometri quadrati, tra il Mare di Barents e il Mare di Groenlandia, lungo la piattaforma continentale della Norvegia. Un'area grande quasi quanto l'Italia....

Deep-sea mining: devastare gli oceani in nome della transizione

L'EASAC, il gruppo scientifico che riunisce le Accademie nazionali delle scienze degli Stati membri dell'UE, della Norvegia, della Svizzera e del Regno Unito, ha...

Alla Maldive è stato scoperto un nuovo ecosistema sottomarino

Un team di sommozzatori della missione Nekton Maldive ha scoperto un ecosistema completamente nuovo a 500 metri di profondità nell'Oceano Indiano, situato vicino al...

All’ONU falliscono ancora una volta i negoziati per la protezione degli Oceani

È andata in fumo la possibilità di siglare il nuovo Trattato ONU sugli oceani, e questa volta non se ne parlerà di nuovo presumibilmente...

Oggi è la Giornata mondiale degli oceani: bene prezioso da tutelare

Oggi, 8 giugno, si celebra la Giornata mondiale degli oceani. Data simbolica, istituita ufficialmente dalle Nazioni Unite nel 2008, la cui origine risale al...

L’Unione Europea destina un miliardo di euro alla protezione degli oceani

Ieri in occasione della conferenza Our Ocean (OOC) di Palau l'Unione Europea ha deciso di destinare un miliardo di euro per la protezione e...

Oltre 100 nazioni si sono impegnate a proteggere gli oceani

I rappresentanti di oltre 100 nazioni si sono impegnati ad adottare misure volte a preservare gli oceani, tra cui la lotta contro la pesca illegale...

Le isole di plastica cambiano l’ecologia marina: la fauna ha iniziato a colonizzarle

Le isole di rifiuti in plastica, che da anni ormai galleggiano sulla superficie degli oceani, hanno delle conseguenze tutt'altro che scontate. Oltre a degradarsi...