martedì 3 Ottobre 2023

Trending:oceani

Crisi climatica: in un processo storico i piccoli Paesi insulari affronteranno quelli ricchi

In un'udienza storica, le piccole nazioni insulari colpite in modo sproporzionato dalla crisi climatica hanno in un certo senso affrontato i Paesi che rilasciano...

L’estrazione mineraria in acque profonde internazionali è stata bloccata, almeno per ora

Dopo due settimane di negoziati, l'ISA (l'Autorità internazionale per i fondali marini) ha scelto di non dare il via libera al discusso deep sea...

La Norvegia abbraccia l’estrazione sottomarina in nome della transizione energetica

281,200 chilometri quadrati, tra il Mare di Barents e il Mare di Groenlandia, lungo la piattaforma continentale della Norvegia. Un'area grande quasi quanto l'Italia....

Deep-sea mining: devastare gli oceani in nome della transizione

L'EASAC, il gruppo scientifico che riunisce le Accademie nazionali delle scienze degli Stati membri dell'UE, della Norvegia, della Svizzera e del Regno Unito, ha...

Alla Maldive è stato scoperto un nuovo ecosistema sottomarino

Un team di sommozzatori della missione Nekton Maldive ha scoperto un ecosistema completamente nuovo a 500 metri di profondità nell'Oceano Indiano, situato vicino al...

All’ONU falliscono ancora una volta i negoziati per la protezione degli Oceani

È andata in fumo la possibilità di siglare il nuovo Trattato ONU sugli oceani, e questa volta non se ne parlerà di nuovo presumibilmente...

Oggi è la Giornata mondiale degli oceani: bene prezioso da tutelare

Oggi, 8 giugno, si celebra la Giornata mondiale degli oceani. Data simbolica, istituita ufficialmente dalle Nazioni Unite nel 2008, la cui origine risale al...

L’Unione Europea destina un miliardo di euro alla protezione degli oceani

Ieri in occasione della conferenza Our Ocean (OOC) di Palau l'Unione Europea ha deciso di destinare un miliardo di euro per la protezione e...