sabato 1 Novembre 2025

Trending:Istat

Quasi il 10% dei residenti in Italia vive in povertà assoluta

5,7 milioni di persone che non possono permettersi beni e servizi essenziali per vivere in uno standard di vita accettabile, altri 8,7 milioni che...

Italia, produzione industriale in calo: agosto segna -2,7%

Ad agosto 2025 la produzione industriale italiana è diminuita del 2,7% rispetto allo stesso mese del 2024, segnando il ventinovesimo calo negli ultimi trentuno...

ISTAT: in Italia una famiglia su tre costretta a tagliare le spese alimentari

Secondo gli ultimi dati ISTAT, nel 2024 il 31,1% delle famiglie italiane è stato costretto a tagliare per le spese alimentari, diminuendo quantità o...

Analfabetismo funzionale: in Italia un adulto su tre ha difficoltà con lettura e calcolo

In Italia persiste il fenomeno dell'analfabetismo funzionale, che non riesce a essere scalfito nemmeno dal progresso tecnologico ed educativo della società. È quanto emerge...

Nelle città italiane ci sono sempre meno ragazzi

Nelle grandi città del nostro Paese ci sono sempre meno giovani. Ad attestarlo sono i dati di Istat, diramati all'interno del nuovo rapporto “I...

5,7 milioni di italiani sono in povertà assoluta, è il dato più alto da dieci anni

Secondo l’Istat, nel 2023 le famiglie italiane in povertà assoluta si attestavano all’8,5% del totale delle famiglie residenti, pari a 5,7 milioni di individui,...

In Italia ci sono meno disoccupati (ma le paghe rimangono basse)

L'occupazione, in Italia, continua ad aumentare sia su base annuale che, anche se in maniera meno cospicua, su base mensile. Secondo i dati diffusi...

L’ISTAT fotografa un’Italia sempre più vecchia e impoverita

Non è un Paese per giovani e donne, soprattutto se meridionali. Non il titolo di un film ma lo scenario desolante che ha immortalato...