domenica 14 Settembre 2025

Trending:inquinamento marino

Sri Lanka, condanna storica per una nave cargo responsabile di disastro ambientale

La Corte Suprema dello Sri Lanka ha imposto un risarcimento da un miliardo di dollari ai proprietari della nave portacontainer X-Press Pearl, affondata al...

Rosignano Solvay: la città ostaggio dell’industria chimica

Rosignano Solvay non è soltanto una frazione del Comune di Rosignano Marittimo, un Comune in provincia di Livorno. È un paese nato interamente attorno...

Rapporto “Mare Monstrum”: le coste italiane sotto l’assedio di cemento e illegalità

In Italia, nel 2023, sono stati registrati oltre otto reati ambientali per ogni singolo chilometro di costa. Si parla, in pratica, di un illecito...

Inquinamento: più di un terzo dei mari e dei laghi italiani è fuori norma

Su 265 campioni di acqua raccolti questa estate in 15 Regioni costiere italiane, il 37% è risultato oltre i limiti di legge in termini...

Le emissioni industriali inquinano anche gli oceani: la storica sentenza dell’ONU

“Le emissioni antropiche di gas serra costituiscono una forma di inquinamento dell’ambiente marino”. È quanto ha stabilito il Tribunale internazionale del diritto del mare...

Scarichi illeciti in mare, in Italia i trasgressori se la cavano con 150 euro

In Italia chi inquina il mare con scarichi non adeguatamente trattati può cavarsela semplicemente pagando un'esigua multa di 150 euro. A stabilirlo, è stata...

Crisi climatica: in un processo storico i piccoli Paesi insulari affronteranno quelli ricchi

In un'udienza storica, le piccole nazioni insulari colpite in modo sproporzionato dalla crisi climatica hanno in un certo senso affrontato i Paesi che rilasciano...

Rapporto ‘Mare Monstrum’: in Italia continuano ad aumentare i reati ambientali

La qualità del mare italiano è ancora fortemente compromessa da cemento illegale, inquinamento, maladepurazione e pesca di frodo. Nel solo 2022, sono infatti ben...