giovedì 30 Ottobre 2025

Trending:GDPR

La piattaforma Microsoft usata per la didattica a distanza è finita sotto inchiesta

Il Garante della protezione dei dati austriaco sta conducendo un’indagine approfondita su Microsoft 365 Education, piattaforma cloud ampiamente impiegata per la didattica digitale via...

Nel silenzio generale l’UE ha rinnovato gli accordi di trasferimento dati con Israele

Il 15 gennaio, senza troppe cerimonie e nella disattenzione generale, l’Unione Europea ha rinnovato tutta una serie di accordi legati al trasferimento dei dati...

Meta vuole batter cassa sui diritti che spetterebbero per legge agli utenti UE

Il regolamento generale sulla protezione dei dati europeo (GDPR) è divenuto operativo il 25 maggio del 2018 e il suo avvento ha condizionato una...

1,2 miliardi di multa a Facebook: trasferisce i dati personali degli europei negli USA

Ci sono voluti circa dieci anni, ma alla fine l’associazione Noyb fondata dall'avvocato Max Schrems ha visto apparentemente concludere una delle sue più importanti...

Le elezioni ungheresi mostrano il potere del controllo dei dati

Il 3 aprile 2022, l’Ungheria si è sottoposta alle elezioni parlamentari che hanno dato forma alla nuova Assemblea Nazionale. Al conteggio dei voti ha...

Bruxelles dà via libera alla sorveglianza totale dell’Europol, la polizia europea

Spesso notiamo come alcune nazioni estere non abbiano alcun riguardo per la privacy internettiana dei propri cittadini, che i dati siano utilizzati senza ritegno...

Divulga dati agli Stati Uniti: il Garante della Privacy contro Google Analytics

Il Garante della Privacy italiano ha pubblicato un comunicato stampa in cui denuncia esplicitamente come l’uso di Google Analytics (GA) sia illegale, in Italia...

Irlanda, il Paese dove si arena la protezione dei nostri dati

Il General Data Protection Regulation (GDPR) dell’Unione Europea è entrato in azione il 28 maggio 2018 e avrebbe dovuto rivoluzionare radicalmente il modo in...