martedì 16 Settembre 2025

Trending:Europa

Come funziona e da chi è finanziata l’Ema

L'Ema (Agenzia europea per i medicinali) è l'ente dell'Unione europea responsabile della valutazione scientifica, del controllo e del monitoraggio dei medicinali sia umani che...

Regno Unito: gli animali saranno riconosciuti come esseri senzienti

Il Regno Unito è pronto a riconoscere gli animali come esseri senzienti: il governo ha presentato al Parlamento l'Animal Welfare (Sentience) Bill, un disegno...

Possibili danni da inalazione di grafene: la Francia sconsiglia le mascherine FFP2

L'Agenzia della sanità pubblica francese ha chiesto di «non utilizzare più» le mascherine FFP2 denominate "Biomass Graphene" a causa di un possibile rischio per...

Crisi climatica, associazioni fanno causa allo Stato italiano

Seguendo l'esempio di altri paesi, anche diverse associazioni italiane hanno fatto causa allo Stato per inadempienza contro la crisi climatica. Sono 203 i ricorrenti,...

L’App anti-Covid viola la privacy: il Garante boccia il governo italiano

Il Garante per la protezione dei dati personali ha bloccato provvisoriamente il trattamento degli stessi effettuato da parte della società "Mitiga", la quale gestisce...

Nei paesi europei sta diminuendo l’uso di pesticidi

L’uso dei pesticidi e le rischiose conseguenze ad esso associato stanno diminuendo. La Commissione Ue ha pubblicato dei dati significativi che mostrano i progressi...

Italia, niente fondi per le cure anti-Covid: ricercatori costretti al crowdfunding

L'Università di Ferrara, a causa della scarsa quantità di denaro messa a disposizione dal governo per la ricerca sulle cure anti-Covid, ha lanciato una...

A Pisa, un “super computer” combatte il Parkinson

Un altro importantissimo progresso è stato compiuto nella medicina grazie all’intelligenza artificiale (AI). L’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare di Pisa ha infatti inaugurato un...