venerdì 31 Ottobre 2025

Trending:cinema

Tilly Norwood, la “marionetta” IA che spaventa gli attori

In occasione dello Zurich Summit 2025, costola imprenditoriale dello Zurich Film Festival, ha fatto la sua comparsa un nuovo, giovanissimo volto: quello di Tilly...

La rappresentazione della cultura indigena nel cinema: intervista ad Alessandro Martire

Alessandro Martire è fondatore e presidente della ONG Wambli Gleska, unico soggetto ufficialmente autorizzato in Italia a rappresentare il popolo Lakota Sicangu di Rosebud....

Armonia e alienazione, il cinema come mito quotidiano

Chissà se ha ragione Andrej Tarkovskij quando afferma (in Scolpire il tempo, Ubulibri 2002, p. 161) che il cinema e la musica sono arti...

Il lato oscuro di Walt Disney e i messaggi occulti del mondo dello spettacolo

Nessuno spettatore “ordinario” sospetterebbe mai che dietro i cartoni animati di Walt Disney, che tutti ricordano come meravigliosi e fiabeschi, con personaggi scolpiti nell’immaginario...

Mentre Barbie tinge il mondo di rosa, il fast-fashion ci capitalizza su

È passato poco più di un mese dall’uscita dell’attesissimo film Barbie diretto da Greta Gerwig, diventato record d’incassi in poche settimane (circa 162 milioni...

Jean-Luc Godard: “Silenzio, si gira!”

«Je pense depuis longtemps, c'est mon originalité, mon fardeau et mon plaisir, que le cinéma est fait pour penser et pas pour voir» (Da tempo...

Allenarsi ai sogni

“I poliziotti si muovono con rapidità da una parte all’altra come cacciatori di farfalle. I pazzi del principale manicomio della città scorrazzano per le...

Monica Vitti: “oltre”

«Scoprire di far ridere è come scoprire di essere la figlia del re.» Ha segnato la storia Monica Vitti e non solo della settima arte....