hai cercato:
russia
se non sei soddisfatto del risultato prova con un altro termine.
Risultati della ricerca:
Focus
Il business della longevità tra rischi etici e disparità sociale
Con la recente approvazione della legge Senate Bill 535, lo Stato americano del Montana ha compiuto un passo che potrebbe trasformare il Paese nella...
Esteri e Geopolitica
Cooperazione, finanza, governance globale: l’ambiziosa agenda del nuovo Vertice BRICS
A Rio de Janeiro, in Brasile, è iniziato il diciassettesimo vertice dei BRICS, il gruppo che sfida le élite globali. Gli incontri, cominciati ieri,...
Esteri e Geopolitica
Un altro italiano è morto combattendo in Ucraina
Thomas D'Alba, ex soldato italiano con un passato nella Folgore, è morto in Ucraina mentre combatteva al fianco delle forze di Kiev. Il quarantenne...
Esteri e Geopolitica
Ucraina: gli USA bloccano l’invio di missili, Mosca dichiara di aver conquistato il Lugansk
L’esercito russo avrebbe assunto il pieno controllo della regione orientale di Lugansk, secondo quanto dichiarato ieri alla televisione di Stato russa dal capo della...
Esteri e Geopolitica
L’Ucraina si ritirerà dalla Convenzione di Ottawa: via libera alle mine antiuomo
Dopo Finlandia, Polonia, e Paesi baltici, anche l'Ucraina ha annunciato la propria intenzione di uscire dalla Convenzione di Ottawa contro l'utilizzo delle mine antiuomo....
Esteri e Geopolitica
La nuova cortina di ferro della NATO: tra sbarramenti, bunker e campi minati
Cortina di ferro è il nome che si usava durante la guerra fredda per chiamare il confine invalicabile, ideologico oltreché fisico, che separava l'Europa...
Diritti e Movimenti sociali
Il boicottaggio culturale come strumento di resistenza contro l’occupazione israeliana
Il movimento internazionale BDS (Boicottaggio, Disinvestimento, Sanzioni) sostiene il principio secondo il quale i palestinesi hanno gli stessi diritti del resto dell’umanità per la...
Attualità
La NATO ha approvato il più grande aumento di spese militari della sua storia
Dopo il vertice della NATO dell’Aia, è stato approvato l’aumento delle spese militari fino al 5% del PIL annuo entro il 2035. L’aumento è...