mercoledì 5 Novembre 2025

Flash

La fake news sulla Cassazione che avrebbe escluso qualsiasi legame tra Berlusconi e Cosa nostra

«La Cassazione esclude qualsiasi legame tra Dell'Utri, Berlusconi e Cosa Nostra»; «Berlusconi, smontata la bufala della mafia: la Cassazione scagiona l'ex premier e Dell'Utri...

Pericolo salmonella nei pomodorini siciliani? Come stanno realmente le cose

In questi giorni sta circolando su tutti i giornali e media europei una notizia abbastanza sorprendente: in Europa sarebbe in corso un "focolaio transfrontaliero...

Ubako-I: la misteriosa società italiana senza soldi che costruisce la Siria del futuro

Una misteriosa azienda italiana è legata a un progetto plurimiliardario per costruire una cittadella futuristica in un quartiere di Damasco. Si tratta di Ubako-I...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter

In Italia le multinazionali hanno evaso 22 miliardi di tasse in sei anni

Ventidue miliardi di euro sottratti al fisco in sei anni. È la cifra che l’Italia ha perso a causa dell’elusione fiscale delle multinazionali, secondo il nuovo rapporto State of Tax Justice 2025 del Tax Justice Network. Dietro i numeri si nasconde un sistema globale che premia i colossi economici e depaupera gli Stati, al punto che il dossier paragona l’evasione fiscale a un vero e proprio saccheggio da parte di «corporation statunitensi che svuotano silenziosamente i nostri tesori pubbliciTra il 2016 e il 2021 le aziende con sede nei...

La Libia arresta Almasri, il torturatore che era stato protetto dal governo italiano

La Procura libica ha annunciato di avere ordinato l'arresto del Capo del Dipartimento per le Operazioni Giudiziarie e la Sicurezza libico, Osama Almasri, che ora si trova in arresto...

L’UE verso un nuovo allargamento: Montenegro e Albania i prossimi, poi Moldavia e (forse) Ucraina

Bruxelles accelera sull’allargamento e guarda ai Balcani occidentali come alla prossima frontiera dell’Unione. Montenegro e Albania sono ormai a un passo dall’adesione, Moldavia e Ucraina restano in corsa, tra...

L’Italia si conferma leader europeo nel riciclo e nel riutilizzo dei rifiuti

2
In Europa, nessuno ricicla quanto l’Italia. Con un tasso di riciclaggio complessivo pari al 76,5% nel 2022, che ci porta al vertice della classifica, e un utilizzo circolare dei materiali che ha raggiunto il...

Editoriali

Gaza: la tregua mediatica per coprire il genocidio e silenziare le proteste

Negli appena 16 giorni trascorsi da quando è stata siglata la tregua tra Israele e Hamas e il giorno in cui questo mensile va...

Focus

Ultimi

Il contenzioso Epic-Google è a un punto di svolta e potrebbe cambiare il mondo delle app

Il contenzioso Epic v. Google sembra aver raggiunto una svolta definitiva. Alphabet, la società madre di Google, ha annunciato di aver trovato con Epic Games, azienda nota ai più per il videogioco Fortnite, un’intesa che punta a riformulare l’ingiunzione al centro della disputa. L’accordo prevede una riforma sostanziale dell’ecosistema Android e del suo sistema di distribuzione delle app. Se...

Nepal, doppia valanga: 4 alpinisti italiani perdono la vita

Il sogno della vetta, immaginata nei lunghi allenamenti, sognata mentre si dorme nel campo base, e quasi toccata durante l’ascesa, è stato spezzato dalla furia delle valanghe. Ci troviamo in Nepal, sulla catena himalayana, dove un’ondata di maltempo ha generato intensi accumuli di neve e condizioni di forti instabilità. Due diverse spedizioni, una diretta alla cima del Panbari e...

+ visti della settimana

Trending