lunedì 15 Settembre 2025

Flash

A quanto pare il sabotaggio dell’aereo della von der Leyen non c’è mai stato

Dopo giorni in cui le principali testate italiane e internazionali hanno rilanciato con certezza granitica la notizia di interferenze al sistema GPS del volo...

Pesto genovese o “alla genovese”? Il tranello dell’industria alimentare

Conosciamo davvero la ricetta del pesto genovese? Si tratta di una salsa di condimento tradizionale per la pasta o per altri piatti, nata in...

Ubako-I: la misteriosa società italiana senza soldi che costruisce la Siria del futuro

Una misteriosa azienda italiana è legata a un progetto plurimiliardario per costruire una cittadella futuristica in un quartiere di Damasco. Si tratta di Ubako-I...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter

Che cosa sappiamo dei presunti droni “russi” in Polonia e Romania

Negli ultimi giorni, la cronaca internazionale è stata monopolizzata dalla notizia dello sconfinamento di alcuni presunti droni “russi” nello spazio aereo polacco e romeno. Presunti perchè, al momento, la loro attribuzione resta incerta, dal momento che non esistono numeri seriali o componenti identificativi che permettano di identificarli in maniera inequivocabile. Non esiste nemmeno, al momento, alcuna prova che quelli atterrati in Polonia fossero armati, mentre per quanto riguarda la Romania le ricerche sono ancora in corso. Nonostante ciò, è stata immediatamente costruita una cornice mediatica che indica la Russia...

Anche l’Italia lavora a un piano per preparare gli ospedali allo stato di guerra

Dopo Francia e Germania, anche l’Italia si muove per garantire la sicurezza degli ospedali in caso si verificasse un conflitto militare. Il governo Meloni sta studiando un piano che...

L’assedio finale a Gaza City: tank israeliani la circondano, 300mila palestinesi in fuga

L'esercito israeliano sta intensificando il proprio assalto a Gaza City, bombardando a tappeto edifici residenziali, oltre che le tende nei campi di sfollati, costringendo alla fuga centinaia di migliaia...
giaguaro

In Messico i giaguari stanno aumentando, allontanando il pericolo di estinzione

1
In Messico, la popolazione di giaguari è aumentata del 33% in quindici anni. Un dato incoraggiante, se si considera che la specie è ancora classificata come a rischio estinzione. Secondo i risultati diffusi dalla...

Editoriali

“La macchina della propaganda europea”: il nuovo numero del mensile de L’Indipendente

È uscito il numero di settembre del mensile de L’Indipendente, la rivista rilegata e da conservare, con 84 pagine di contenuti esclusivi. Come sempre...

Focus

Ultimi

Decine di migliaia di utenti senza rete: Starlink sotto accusa per i suoi blackout

Nella mattina di lunedì 15 settembre, il servizio satellitare Starlink ha subito un’interruzione che ha lasciato decine di migliaia di utenti senza connessione a Internet. Il disservizio, stando alle prime ricostruzioni, si è protratto per meno di due ore e risulta ormai rientrato. Nonostante ciò, molti utenti lamentano che simili blackout stiano diventando sempre più frequenti, mentre l’azienda raramente...

La legge europea sul Chat Control è a un punto di svolta

Il regolamento sul cosiddetto “EU Chat Control” è arrivato a una fase decisiva: l’UE si prepara a votare una norma che imporrebbe alle piattaforme di messaggistica di installare algoritmi capaci di scansionare messaggi, immagini e file privati, anche cifrati end-to-end, per scandagliare messaggi, immagini, video, note vocali alla ricerca di abusi sessuali su minori. Presentata come una misura necessaria...

+ visti della settimana

Trending