martedì 8 Luglio 2025

Flash

Come i media celebrano gli attacchi israeliani all’Iran come una lotta contro il “male”

C’era una volta la fiaba dell’aggressore e dell’aggredito. C’era una volta il principio basilare del giornalismo: riportare i fatti, verificarli, contestualizzarli. Questo avveniva in...

Integratori di sali minerali per l’estate: quali scegliere?

Con l’arrivo della stagione estiva, caratterizzata da caldo intenso, alte temperature e sudate ricorrenti, potremmo aver bisogno di un integratore di sali minerali, come...

Hong Kong: vivere come invisibili nella città dei miliardari

Usciti dalla stazione di Mong Kok, fermata della tentacolare rete metropolitana di Hong Kong, si vive sulla propria pelle l’impatto di essere in uno...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter

Vicenza: la polizia sgombera i cittadini in presidio contro gli espropri per la TAV

È iniziato questa mattina all'alba lo sgombero da parte della polizia del bosco di Ca' Alte e Lanerossi, a Vicenza, dove era stato installato il presidio permanente degli attivisti contro gli espropri di boschi e case per la costruzione della linea ad alta velocità. Il bosco è occupato ormai da un anno dai cittadini, che intendevano così difendere le zone verdi dalle ruspe. Oggi sarebbero dovuti iniziare i lavori di sgombero: il cantiere interessa un'area di circa 177 mila metri quadrati di territorio e prevede lo sfratto di 200...

Il rapporto ONU sulle torture in Ucraina di cui nessun media occidentale parla 

In un rapporto recente, che i media occidentali hanno per lo più fatto finta di non vedere, l'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Diritti Umani (OHCHR) dettaglia i...

È uscito il numero di luglio del mensile de L’Indipendente

A luglio L'Indipendente torna con il sesto numero del mensile, una rivista rilegata da conservare con all'interno 80 pagine di contenuti esclusivi - tra inchieste, reportage, guide per un...

Texas: i cittadini vincono la battaglia legale contro Exxon per l’inquinamento dell’aria

0
La Corte Suprema degli Stati Uniti ha respinto il tentativo di ExxonMobil di annullare una multa record di 14,25 milioni di dollari per inquinamento atmosferico. Questo risulta dalla lunga battaglia legale durata oltre 15...

Editoriali

Bonifico effettuato: i lettori de L’Indipendente hanno donato 52.209 euro a Gaza

Il bonifico è stato effettuato: 52.209,00 euro sono partiti ieri, 4 luglio, dal conto corrente de L'Indipendente a quello della Al-Awda Health and Community...

Focus

Ultimi

Le più diffuse app per cellulare che sono state realizzate da agenti israeliani

Dai giochi agli editor di foto, centinaia di app scaricate centinaia di milioni di volte sono il prodotto di una rete invisibile: quella di ex spie israeliane e membri dell'intelligence militare. Queste applicazioni costituiscono canali opachi che convogliano enormi entrate verso un'economia di occupazione, apartheid e genocidio, complici silenziose di un’ideologia e di una volontà di supremazia e annientamento....

La ribellione dei ricercatori: 300 membri del CNR rifiutano di collaborare al riarmo

Oltre 300 ricercatori del Consiglio Nazionale delle Ricerche hanno dichiarato la propria indisponibilità a prestare la propria attività intellettuale a studi finalizzati al settore bellico. L’appello richiama l’articolo 11 della Costituzione italiana, che sancisce che la Repubblica Italiana ripudia la guerra come strumento di risoluzione delle controversie internazionali; i ricercatori affermano la loro opposizione a collaborare con i «piani...

+ visti della settimana

Trending