domenica 31 Agosto 2025

Flash

No, la Cassazione non ha deciso che chi rifiuta i tamponi è responsabile di epidemia colposa

Negli ultimi giorni sono circolati sui social commenti allarmistici secondo cui la Cassazione avrebbe «riscritto il reato di epidemia», introducendo automaticamente la punibilità di...

La vera origine del Pachino: il pomodoro “tipico” che in realtà è israeliano

Un pomodorino il cui nome è indissolubilmente legato alla piccola città nell'estremo sud della Sicilia dove si produce. Rosso, tondo e dolce al punto...

Spagna: il dramma della Comunità Valenziana, dieci mesi dopo l’alluvione

Sono passati dieci mesi da quando, il 28 di ottobre del 2024, una violenta alluvione si è abbattuta sulla Comunità Valenziana, sulla comunità di...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter

Gli USA schierano navi da guerra ed esercito al largo del Venezuela

Negli ultimi giorni, le acque caraibiche sono diventate teatro di una nuova prova di forza tra Stati Uniti e Venezuela che richiama dinamiche da guerra fredda e strategie di pressione che sembravano appartenere al passato. Washington ha schierato un imponente dispositivo militare composto da cacciatorpediniere, navi anfibie, due sottomarini nucleari, elicotteri, aerei da ricognizione e oltre ottomila uomini. L’operazione è stata presentata come parte della lotta al narcotraffico, con l’obiettivo di bloccare le rotte della cocaina e del fentanyl verso il Nordamerica. Resta da capire se la manovra americana sia...

Jeff Bezos e Bill Gates si prendono il litio del Congo devastato dalla guerra

La Repubblica Democratica del Congo (RDC), da tempo al centro della contesa globale per le materie prime strategiche, ha concesso sette nuovi permessi di esplorazione a KoBold Metals, la...

Israele all’assalto di Gaza City: UE muta, Trump sanziona l’Autorità Palestinese

L'esercito israeliano ha annunciato ufficialmente l'inizio delle operazioni militari a Gaza City: da ieri, venerdì 29 agosto, forti esplosioni si registrano all'interno della città, dichiarata ora «zona di combattimento»....

Progetto Oasi Marina: come Ischia sta facendo rinascere il suo fondale marino

1
A Ischia è in corso un esperimento concreto per ricostruire il fondale marino danneggiato. Al centro del progetto c’è la Posidonia oceanica, pianta simbolo del Mediterraneo e fondamentale per la salute dell’ecosistema costiero. Dopo...

L'inchiesta del mese

Editoriali

Il presunto “assalto antisemita” all’autogrill e i deliri della stampa italiana

Di quanto accaduto domenica all'autogrill di Lainate non sappiamo quasi nulla. C'è un video in cui si vedono molte persone apostrofare un cittadino francese...

Focus

Ultimi

Due specie, un solo luogo: le tracce fossili della convivenza inattesa tra due nostri antenati

Nella regione di Afar, in Etiopia, alcuni denti antichi fossilizzati scoperti raccontano una storia sorprendente: circa 2,6-2,8 milioni di anni fa, Australopithecus e i primi esemplari del genere Homo avrebbero condiviso lo stesso ambiente. Lo rivela un nuovo studio condotto da un team internazionale, sottoposto a revisione paritaria e pubblicato sulla rivista scientifica Nature. Utilizzando metodi di datazione geologica...

Il mare metafora infinita

Davanti al mare le nostre identità si sospendono, proviamo la sensazione di trovarci in una condizione assoluta, dove conferma e stupore si fondono. È inevitabile fissare l’orizzonte laggiù, verso le ultime acque, ma in questo modo avviene quasi che lo spazio, il contenitore del tempo, come lo chiamava Platone, si allarghi e perda i suoi confini. La percezione contraddittoria...

+ visti della settimana

Trending