venerdì 14 Novembre 2025

Flash

Il Corriere e la matematica della propaganda: i conti (sbagliati) sulla guerra in Ucraina

Il 2025 è stato l’anno più nero dell’esercito russo in Ucraina: 80.000 soldati morti in 9 mesi. Così titola Federico Fubini sul Corriere della...

Come scegliere frutta e verdura: i nutrienti segreti per cuore e cervello

In molti Paesi sviluppati le persone consumano in media quantità scarse o modeste di frutta e verdura, ma gli studi indicano che un'alimentazione ricca...

Ubako-I: la misteriosa società italiana senza soldi che costruisce la Siria del futuro

Una misteriosa azienda italiana è legata a un progetto plurimiliardario per costruire una cittadella futuristica in un quartiere di Damasco. Si tratta di Ubako-I...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter

Olimpiadi Cortina ’26, ancora buchi nei conti: servono altri 120 milioni

Quelle che erano state definite “Olimpiadi a costo zero” hanno bisogno di soldi. La Fondazione Milano-Cortina ha infatti chiesto alle regioni Lombardia e Veneto una lettera di patronato per aumentare la propria linea di credito con le banche di 120 milioni di euro. La richiesta di garanzie agli enti regionali emerge da una deliberazione della giunta regionale veneta, promossa dallo stesso governatore Luca Zaia: la Fondazione, si legge nella delibera, ha un bisogno urgente di liquidità per far fronte a vuoti di cassa, obblighi di contributi relativi ai diritti...

COP30, gli indigeni invadono il vertice: «La nostra terra non è in vendita»

Durante i lavori della COP30 che è in corso a Belém, in Brasile, presentata dagli organizzatori come “la COP della foresta”, un gruppo di indigeni ha fatto irruzione nel...

Pianura Padana, l’emergenza invisibile: polveri sottili cinque volte oltre i limiti

La Pianura Padana è una delle zone più inquinate d’Europa. È la pianura più grande d’Italia, ospita il 30% degli abitanti del nostro Paese e il problema della qualità...
scuola

Nel mondo 9 bambini su 10 vanno a scuola: il divario tra maschi e...

0
Nel mondo, quasi nove bambini su dieci frequentano la scuola primaria. È un risultato che, solo pochi decenni fa, sembrava impossibile. Secondo i dati dell’UNESCO, l’87% dei minori tra i 6 e gli 11...

Editoriali

“Tregua a Gaza: narrazione e realtà”: il nuovo numero del mensile de L’Indipendente

È da oggi disponibile il nuovo numero del mensile de L'Indipendente, la rivista rilegata e da conservare al cui interno troverete 80 pagine di...

Focus

Ultimi

Palestina: coloni bruciano una moschea, altri due ragazzini uccisi dall’IDF

AL KHALIL, PALESTINA OCCUPATA - Altri due ragazzini di quindici anni uccisi dai militari dell’esercito israeliano, nuovi attacchi dei coloni su tutto il territorio della Cisgiordania. Continuano le violenze contro la popolazione palestinese in Cisgiordania occupata, dove solo ieri l’esercito di Tel Aviv ha aperto il fuoco contro due quindicenni nella cittadina di Beit Ummar, a nord di Al...

Milioni di perdite per “Il Domani”: ora punta ai fondi pubblici per sopravvivere

Il quotidiano Il Domani, diretto da Emiliano Fittipaldi, ha ufficializzato un cambio di proprietà e una ricostituzione del capitale dopo mesi di conti in affanno: il controllo è passato dalle società Romed e Romed International di Carlo De Benedetti alla Fondazione Editoriale Domani. Quest'ultima, con un versamento di un milione di euro effettuato a fine settembre, ha ricostituito il...

+ visti della settimana

Trending