venerdì 31 Ottobre 2025

Flash

La fake news sulla Cassazione che avrebbe escluso qualsiasi legame tra Berlusconi e Cosa nostra

«La Cassazione esclude qualsiasi legame tra Dell'Utri, Berlusconi e Cosa Nostra»; «Berlusconi, smontata la bufala della mafia: la Cassazione scagiona l'ex premier e Dell'Utri...

Moda di seconda mano: da trend a servizio del futuro?

Il mercato globale dei capi di seconda mano è in continua crescita, con un aumento annuo del 10%. Dagli attuali 220 miliardi di fatturato,...

Ubako-I: la misteriosa società italiana senza soldi che costruisce la Siria del futuro

Una misteriosa azienda italiana è legata a un progetto plurimiliardario per costruire una cittadella futuristica in un quartiere di Damasco. Si tratta di Ubako-I...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter

Valutazione d’impatto generazionale: la strana (ma forse importante) legge approvata in Italia

Il Parlamento ha approvato in via definitiva la legge che introduce la Valutazione di Impatto Generazionale (VIG) per ogni nuova norma. La VIG è un insieme di pratiche e sistemi di analisi che sondano il possibile effetto delle nuove norme sui più giovani e sulle generazioni future. Il provvedimento istituisce un sistema di valutazione degli effetti sociali, ambientali e intergenerazionali delle nuove leggi, attuando quanto previsto dall’articolo 9 della Costituzione riformato nel 2022. Non è ancora noto come la VIG verrà implementata nel sistema normativo: entro sei mesi il...

Rapporto ISTAT: in Italia i salari reali sono calati dell’8,8% negli ultimi quattro anni

Nonostante la crescita delle buste paga, il portafoglio degli italiani pesa meno di quanto non lo facesse quattro anni fa. A certificarlo sono gli ultimi dati dell'Istat sui contratti collettivi...

Il governo italiano si è schierato con Israele per diffamare Francesca Albanese all’ONU

«Il rapporto presentato oggi dalla Relatrice Specialle Albanese è del tutto privo di credibilità e imparzialità. Come Italia, non siamo sorpresi». Sono queste le parole con cui il rappresentante...
Millennium Seed Bank

Oltre 2 miliardi di semi conservati in 25 anni: il successo della banca dei...

1
Nella contea del Sussex, a sud dell’Inghilterra, si trova un caveau capace di resistere a incendi, inondazioni e persino a catastrofi globali. Non custodisce oro né opere d’arte, ma qualcosa di altrettanto prezioso: la...

Editoriali

Gaza: la tregua mediatica per coprire il genocidio e silenziare le proteste

Negli appena 16 giorni trascorsi da quando è stata siglata la tregua tra Israele e Hamas e il giorno in cui questo mensile va...

Focus

Ultimi

Moda di seconda mano: da trend a servizio del futuro?

Il mercato globale dei capi di seconda mano è in continua crescita, con un aumento annuo del 10%. Dagli attuali 220 miliardi di fatturato, si stima che possa arrivare a toccare i 360 miliardi nel giro dei prossimi cinque anni. I numeri sono quelli generati da un rapporto di BCG per Vestiaire Collective, piattaforma di rivendita di abiti usati,...

Bill Gates fa retromarcia sul clima: “troppi sforzi nella riduzione delle emissioni”

«Sebbene il cambiamento climatico abbia gravi conseguenze, in particolare per le popolazioni dei Paesi più poveri, non porterà all’estinzione dell’umanità». Dopo aver promosso tecnologie pulite e finanziato startup per l’idrogeno e per la decarbonizzazione, Bill Gates – che solo quattro anni fa aveva pubblicato un libro dal titolo Clima. Come evitare un disastro – ridimensiona l’emergenza climatica: la priorità...

+ visti della settimana

Trending