martedì 23 Settembre 2025

Flash

Turchia, i tracciati smascherano le bugie di Erdogan: nessun divieto al commercio israeliano

A fine agosto il ministro degli Esteri turco Hakan Fidan ha tenuto un discorso davanti al Parlamento del Paese per parlare dell'attuale situazione a...

Le verità poco conosciute sul tonno in scatola

Il tonno è un alimento ricco di nutrienti quali omega-3, proteine e sali minerali, che contribuiscono a prevenire malattie cardiovascolari e tenere sotto controllo...

Ubako-I: la misteriosa società italiana senza soldi che costruisce la Siria del futuro

Una misteriosa azienda italiana è legata a un progetto plurimiliardario per costruire una cittadella futuristica in un quartiere di Damasco. Si tratta di Ubako-I...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter

Roma rompe la collaborazione con Mekorot, l’azienda israeliana che ruba l’acqua ai palestinesi

Il 18 settembre il Consiglio Comunale di Roma ha approvato una mozione inaspettata. In appena due righe si è sancito il più grande atto di boicottaggio istituzionale che si è visto in Italia ai danni dello Stato di Israele dall'inizio del genocidio in corso: la rottura della collaborazione tra l'azienda municipalizzata dell'acqua, Acea, e Mekorot, l'azienda israeliana complice dell'apartheid idrico in Palestina.  Tra le due società era in vigore un accordo dal 2013 che riguarda uno scambio di conoscenze nel settore delle risorse idriche, con possibilità di scambio di expertise...

I ministri europei delle finanze si sono accordati sull’euro digitale

I ministri delle Finanze dell’Unione europea hanno raggiunto un’intesa politica sulla tabella di marcia per l’introduzione dell’euro digitale. Si tratta di un progetto che Bruxelles porta avanti da anni,...

Una marea di gente per la Palestina, ma media e politici vedono solo gli scontri

Ieri, 22 settembre, nelle piazze di tutta Italia, si è tenuto lo sciopero generale per la Palestina. Le manifestazioni avevano un obiettivo ben preciso: «bloccare tutto», per mostrare sostegno...

Gli incidenti petroliferi in mare sono drasticamente diminuiti negli ultimi decenni

0
Negli ultimi cinquant'anni, gli sversamenti di petrolio dalle navi petrolifere sono diminuiti di trenta volte. A dirlo sono le statistiche dell'International Tanker Owners Pollution Federation (ITOPF), una delle principali fonti di studio e consulenza...

Editoriali

Boicottare Israele: il nuovo libro de L’Indipendente è una guida per passare all’azione

Cosa possiamo fare per fermare Israele e il genocidio in corso a Gaza? Questa la domanda che tutti noi ci siamo fatti in questi...

Focus

Ultimi

A Napoli i ritardi processuali hanno rimesso in libertà i vertici di un clan della camorra

Sono accusati di essere a capo di uno dei più potenti clan di Camorra, ma a causa della lentezza del processo che li riguarda e la decorrenza dei termini di custodia cautelare sono a piede libero. È la storia che riguarda i 15 imputati al processo contro la famiglia Moccia, su cui ha messo il timbro il Tribunale del...

Pfizer punta 4,9 miliardi sul mercato delle cure contro l’obesità

Pfizer ha deciso di investire 4,9 miliardi di dollari per acquisire Metsera, una biotech con una linea di produzione focalizzata sull’obesità e le malattie metaboliche. La società americana dispone già di programmi avanzati: quattro molecole in fase clinica, sia orali sia iniettabili, la maggior parte basata su meccanismi innovativi come gli agonisti del GLP-1 e altri ormoni correlati come...

+ visti della settimana

Trending