venerdì 31 Ottobre 2025

Flash

La fake news sulla Cassazione che avrebbe escluso qualsiasi legame tra Berlusconi e Cosa nostra

«La Cassazione esclude qualsiasi legame tra Dell'Utri, Berlusconi e Cosa Nostra»; «Berlusconi, smontata la bufala della mafia: la Cassazione scagiona l'ex premier e Dell'Utri...

Moda di seconda mano: da trend a servizio del futuro?

Il mercato globale dei capi di seconda mano è in continua crescita, con un aumento annuo del 10%. Dagli attuali 220 miliardi di fatturato,...

Ubako-I: la misteriosa società italiana senza soldi che costruisce la Siria del futuro

Una misteriosa azienda italiana è legata a un progetto plurimiliardario per costruire una cittadella futuristica in un quartiere di Damasco. Si tratta di Ubako-I...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter

Chat Control: la Danimarca riscrive la norma, ma i problemi sulla privacy rimangono

Dopo il mancato accordo tra i 27 Stati membri e il conseguente rinvio del voto, il “Chat Control” è tornato al centro dell’agenda digitale europea. Giovedì 30 ottobre la presidenza danese del Consiglio dell’Unione europea ha riaperto il dossier più controverso della legislatura, diffondendo un documento di discussione che riscrive la proposta di regolamento CSAR (Child Sexual Abuse Regulation). Il testo, nato per combattere la diffusione online di materiale pedopornografico, puntava a imporre alle piattaforme digitali l’obbligo di sorvegliare in modo automatico i messaggi privati, anche quelli cifrati end-to-end,...

Circa 100.000 giovani ucraini sono fuggiti per non arruolarsi negli ultimi mesi

Negli ultimi due mesi è aumentato notevolmente il numero di giovani che fuggono dall’Ucraina per non arruolarsi nell’esercito, dopo che il presidente Volodymyr Zelensky ha modificato le regole di...

Separazione delle carriere: cosa prevede la norma approvata in via definitiva

Il Parlamento ha approvato in via definitiva il disegno di legge costituzionale che introduce la separazione delle carriere dei magistrati, uno degli storici cavalli di battaglia del centro-destra guidato...
Millennium Seed Bank

Oltre 2 miliardi di semi conservati in 25 anni: il successo della banca dei...

2
Nella contea del Sussex, a sud dell’Inghilterra, si trova un caveau capace di resistere a incendi, inondazioni e persino a catastrofi globali. Non custodisce oro né opere d’arte, ma qualcosa di altrettanto prezioso: la...

Editoriali

Gaza: la tregua mediatica per coprire il genocidio e silenziare le proteste

Negli appena 16 giorni trascorsi da quando è stata siglata la tregua tra Israele e Hamas e il giorno in cui questo mensile va...

Focus

Ultimi

I dipendenti di Amazon chiedono alla Big Tech di assumere una posizione etica sull’IA

C’è chi costruisce l’intelligenza artificiale e chi, dentro le sue stesse fabbriche, ne teme la direzione. I lavoratori di Amazon hanno deciso di parlare, chiedendo attraverso una lettera aperta all’azienda di adottare un approccio più responsabile e umano nei confronti dell’implementazione degli strumenti di intelligenza artificiale. Per loro, la corsa al dominio tecnologico non è solo una sfida d’innovazione,...

Moda di seconda mano: da trend a servizio del futuro?

Il mercato globale dei capi di seconda mano è in continua crescita, con un aumento annuo del 10%. Dagli attuali 220 miliardi di fatturato, si stima che possa arrivare a toccare i 360 miliardi nel giro dei prossimi cinque anni. I numeri sono quelli generati da un rapporto di BCG per Vestiaire Collective, piattaforma di rivendita di abiti usati,...

+ visti della settimana

Trending