giovedì 27 Novembre 2025

Flash

Il Corriere e la matematica della propaganda: i conti (sbagliati) sulla guerra in Ucraina

Il 2025 è stato l’anno più nero dell’esercito russo in Ucraina: 80.000 soldati morti in 9 mesi. Così titola Federico Fubini sul Corriere della...

Carboidrati a lento assorbimento: gli alleati dell’alimentazione e della dieta

Le diete per il dimagrimento sono però varie, anche se negli ultimi anni quelle che hanno preso il sopravvento – anche per meriti scientifici...

Euro-propaganda, il fiume di soldi da Bruxelles ai grandi media

Il megafono di Bruxelles Non si tratta più di un sospetto: il sistema mediatico europeo è forgiato, selezionato, premiato o punito in base alla sua...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter

Gaza: secondo uno studio i palestinesi uccisi sarebbero oltre 110mila

Sarebbero almeno 110mila i palestinesi uccisi da Israele durante la guerra di Gaza, negli ultimi due anni, di cui il 27% bambini sotto i 15 anni. Secondo i calcoli del team di ricerca del Max Planck Institute for Demographic Research di Rostock, il numero delle vittime sarebbe stato finora sottostimato: «Non conosceremo mai il numero esatto dei morti», afferma Irena Chen, co-responsabile del progetto. «Stiamo solo cercando di stimare nel modo più accurato possibile quale potrebbe essere un ordine di grandezza realistico». I ricercatori di Rostock hanno incrociato dati provenienti...

Ahmad Salem: da 6 mesi in carcere in Italia per dei video su Gaza

Ormai da sei mesi, il cittadino palestinese Ahmad Salem è detenuto in Italia per avere chiamato una mobilitazione contro il genocidio del proprio popolo. Ahmad, 24 anni di età,...

Riarmo UE: la Commissione apre anche ad armi nucleari e all’uranio impoverito

La Commissione europea vuole reintrodurre la possibilità di investire in armi controverse. L’esecutivo comunitario ha infatti proposto una modifica al testo che definisce il progetto industriale e di riarmo...
polpo

In Puglia la mobilitazione popolare ha cancellato una gara di pesca al polpo

1
Doveva tenersi a Taranto la gara di pesca al polpo promossa dalla sezione locale della Lega Navale Italiana. L’evento, pensato come una giornata competitiva aperta agli appassionati di pesca del capoluogo pugliese, è stato...

Editoriali

“Tregua a Gaza: narrazione e realtà”: il nuovo numero del mensile de L’Indipendente

È da oggi disponibile il nuovo numero del mensile de L'Indipendente, la rivista rilegata e da conservare al cui interno troverete 80 pagine di...

Focus

Ultimi

Una settimana senza social riduce i sintomi di ansia e depressione

Una pausa di soli sette giorni dai social media può bastare a migliorare sensibilmente il benessere mentale, riducendo ansia, depressione e insonnia, soprattutto nei giovani adulti. Lo rivela uno studio condotto da Maddalena Cipriani della Università di Bath, pubblicato su JAMA Network Open, che ha analizzato l'effetto della sospensione dell'utilizzo delle principali piattaforme social (Facebook, Instagram, Snapchat, TikTok e...

Famiglia del bosco: come una falsa narrazione decide chi è “civile” e chi no

Si è parlato tantissimo della famiglia del bosco e dell’allontanamento disposto dal Tribunale dei minori dell’Aquila per i figli di Catherine Birmingham e Nathan Trevallion, la coppia anglo-australiana balzata agli onori della cronaca per la loro scelta di vivere in un boschetto del Vastese in cerca di pace e di un contatto più diretto con la natura. Questa vicenda...

+ visti della settimana

Trending