venerdì 28 Novembre 2025

Flash

Il Corriere e la matematica della propaganda: i conti (sbagliati) sulla guerra in Ucraina

Il 2025 è stato l’anno più nero dell’esercito russo in Ucraina: 80.000 soldati morti in 9 mesi. Così titola Federico Fubini sul Corriere della...

Carboidrati a lento assorbimento: gli alleati dell’alimentazione e della dieta

Le diete per il dimagrimento sono però varie, anche se negli ultimi anni quelle che hanno preso il sopravvento – anche per meriti scientifici...

TSO, elettroshock, psicofarmaci: il lato oscuro della psichiatria in Italia

Roma, 18 aprile 1938. Ugo Cerletti, psichiatra e neurologo, insieme al suo assistente Lucio Bini, riesce per la prima volta a provocare una crisi...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter

Cortina ’26, un’altra opera bocciata per i rischi per la sicurezza

La cabinovia Apollonio-Socrepes in programma per le prossime Olimpiadi non ha ancora superato le verifiche sulla sicurezza. A sottolinearlo è l’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Infrastrutture (ANSFISA), in una nota stampa in cui si smarca dai ritardi nella consegna dell'opera. L'Agenzia ha precisato che il rilascio del nulla osta definitivo sull'impianto è subordinato ad analisi e letture che non è ancora stata nella posizione di effettuare: i progetti le sono stati consegnati solo il 12 novembre, ma presentavano «significative carenze», e «refusi» corretti solo in parte; inoltre, «risultano...

“Contro la finanziaria di guerra”: oggi in Italia è sciopero generale

Oggi, 28 novembre, è sciopero generale. A proclamare lo sciopero sono stati USB, Cobas e altri sindacati di base, rilanciando il motto “Blocchiamo Tutto” che ha riecheggiato per le...

TSO, elettroshock, psicofarmaci: il lato oscuro della psichiatria in Italia

Roma, 18 aprile 1938. Ugo Cerletti, psichiatra e neurologo, insieme al suo assistente Lucio Bini, riesce per la prima volta a provocare una crisi epilettica mediante la corrente elettrica...

Il buco dell’ozono continua a restringersi

0
Nel 2025 il buco dell’ozono sopra l’Antartide è risultato tra i più piccoli mai registrati negli ultimi decenni. Secondo il monitoraggio congiunto degli scienziati della NASA e della NOAA, la sua estensione massima ha...

Editoriali

“Tregua a Gaza: narrazione e realtà”: il nuovo numero del mensile de L’Indipendente

È da oggi disponibile il nuovo numero del mensile de L'Indipendente, la rivista rilegata e da conservare al cui interno troverete 80 pagine di...

Focus

Ultimi

Un rapporto inchioda la Germania: è il centro europeo della censura digitale

Una ragnatela fitta di enti governativi, ONG, fact-checker, aziende private e media, tutti collegati in un sistema industriale della censura digitale, rende la Germania un modello europeo di controllo dell’informazione online. È quanto emerge dallo studio più recente dell’organizzazione no-profit Liber-net, presentato a Berlino nei giorni scorsi dal CEO Andrew Lowenthal, ricercatore australiano e attivista per la libertà di...

Gaza: secondo uno studio i palestinesi uccisi sarebbero oltre 110mila

Sarebbero almeno 110mila i palestinesi uccisi da Israele durante la guerra di Gaza, negli ultimi due anni, di cui il 27% bambini sotto i 15 anni. Secondo i calcoli del team di ricerca del Max Planck Institute for Demographic Research di Rostock, il numero delle vittime sarebbe stato finora sottostimato: «Non conosceremo mai il numero esatto dei morti», afferma...

+ visti della settimana

Trending