giovedì 20 Novembre 2025

Flash

Il Corriere e la matematica della propaganda: i conti (sbagliati) sulla guerra in Ucraina

Il 2025 è stato l’anno più nero dell’esercito russo in Ucraina: 80.000 soldati morti in 9 mesi. Così titola Federico Fubini sul Corriere della...

No al caporalato made in Italy: azione collettiva contro lo scudo penale nella moda

Dopo gli scandali e le inchieste che hanno coinvolto noti marchi italiani della moda di lusso, accusati di sfruttamento e caporalato, sono arrivate le...

Ubako-I: la misteriosa società italiana senza soldi che costruisce la Siria del futuro

Una misteriosa azienda italiana è legata a un progetto plurimiliardario per costruire una cittadella futuristica in un quartiere di Damasco. Si tratta di Ubako-I...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter

Israele viola la tregua in Palestina: avanza su Gaza City e bombarda, almeno 38 morti

Nonostante il cessate il fuoco, Israele continua a commettere violazioni della tregua in Palestina lanciando attacchi su tutta la Striscia. Ieri, 19 novembre, l'aviazione dello Stato ebraico ha scagliato attacchi aerei su diverse aree dell'enclave, concentrandosi su Khan Younis e Gaza City. L'esercito ha ripreso le aggressioni stamattina, lanciando offensive sia a Khan Younis che nel nord della Striscia di Gaza. In totale, da ieri, Israele ha ucciso almeno 38 persone. Nel frattempo, i carri armati israeliani hanno avanzato di circa 300 metri nell'area orientale di Gaza City, spostando...

Italia, i decreti sicurezza non portano sicurezza: aumenta la microcriminalità

Nonostante la proliferazione di decreti sicurezza e l'inasprimento punitivo degli ultimi anni, la microcriminalità in Italia continua a crescere. I dati ufficiali del Viminale riferiti al 2024 mostrano infatti...

Pace in Ucraina: Russia e USA avrebbero elaborato un piano in 28 punti

L’amministrazione Trump starebbe lavorando in segreto con Mosca a un piano in 28 punti per chiudere la guerra in Ucraina, secondo fonti statunitensi e russe citate da Axios. Il...

Il Brasile restituirà 10 territori indigeni alle comunità native

0
In Brasile, dieci nuovi territori saranno ufficialmente riconosciuti come terre indigene. La firma è arrivata pochi giorni dopo le proteste organizzate a Belém, dove si sta tenendo la COP30, la conferenza delle Nazioni Unite...

Editoriali

“Tregua a Gaza: narrazione e realtà”: il nuovo numero del mensile de L’Indipendente

È da oggi disponibile il nuovo numero del mensile de L'Indipendente, la rivista rilegata e da conservare al cui interno troverete 80 pagine di...

Focus

Ultimi

Brasile: gruppi armati attaccano gli indigeni Guarani durante la COP30

Proprio mentre alla COP30 si discute di clima, ambiente e anche di terre indigene, domenica 18 novembre un gruppo formato da circa 20 persone ha assaltato un villaggio di una comunità indigena Guarani Kaiowá, nel sud del Brasile, aprendo il fuoco contro gli abitanti e incendiando le loro case. Quattro persone sono rimaste ferite e una uccisa: si tratta di Vicente Fernandes Vilhalva, attivista indigeno e leader...

Chi denuncia le irregolarità sul lavoro va tutelato: prima sentenza in Italia

Una sentenza del Tribunale di Bergamo segna una svolta storica nella tutela dei lavoratori che denunciano irregolarità. Per la prima volta in Italia, un giudice ha infatti applicato pienamente le tutele previste per i cosiddetti "whistleblower", dichiarando la nullità degli atti ritorsivi subiti da un'agente di polizia locale che aveva segnalato gravi illeciti nell'ente in cui lavorava. La donna,...

+ visti della settimana

Trending