sabato 18 Ottobre 2025

Flash

L’app “antibufale” sbarca nelle scuole: la curerà La Repubblica con il patrocinio UE

Una nuova app contro le fake news entrerà presto nelle scuole italiane. Si chiama "Missione anti-bufala" ed è un progetto promosso da La Repubblica,...

Armi a Israele: come alimentare, dal basso, l’embargo necessario

L’embargo militare consiste nel divieto di acquisto, vendita e transito di armi e sistemi dual use da e verso Israele e nella rottura di...

Ubako-I: la misteriosa società italiana senza soldi che costruisce la Siria del futuro

Una misteriosa azienda italiana è legata a un progetto plurimiliardario per costruire una cittadella futuristica in un quartiere di Damasco. Si tratta di Ubako-I...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter

Il governo Meloni vuole inserire un membro nominato dal governo nei CDA delle università

La commissione per la riforma della governance universitaria ha presentato una proposta al Ministero dell'Università e della Ricerca che introdurrebbe una figura nominata direttamente dal governo nei Consigli di Amministrazione degli atenei. A dare la notizia è Rete 29 aprile (R29A), associazione di lavoratori e lavoratrici del mondo accademico italiano. La proposta si inserisce all'interno di un progetto di riforma della governance di ateneo che l'esecutivo ha intenzione di portare avanti da tempo, e che prevedrebbe anche «l'imposizione di due componenti nel CdA da parte degli enti locali», e...

Caso Almasri, la CPI contro l’Italia: “Non ha rispettato i propri obblighi”

Si apre un nuovo capitolo sul caso Almasri. La Corte Penale Internazionale ha infatti stabilito che l'Italia, non eseguendo correttamente la richiesta di arresto del generale libico dello scorso...

Ucraina: dopo la telefonata con Putin, Trump frena sul sostegno militare a Kiev

Nel corso dell'incontro bilaterale svoltosi venerdì 17 ottobre alla Casa Bianca con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, il presidente statunitense Donald Trump ha fatto un ulteriore passo indietro rispetto...

Riserve della biosfera, nuova strategia decennale dà più voce ai popoli indigeni

0
L'UNESCO ha approvato il Piano d'Azione Strategico Hangzhou 2026-2035, per definire la nuova rotta globale per la gestione delle sue 759 riserve della biosfera. Il piano mette al centro le conoscenze ecologiche dei popoli...

Editoriali

È impossibile non vendere un libro su Amazon? La nostra esperienza con “Boicottare Israele”

Il libro "Boicottare Israele" non dovrebbe essere in vendita su Amazon. Non volevamo che ci fosse, perché riteniamo fondamentale agire per primi attraverso scelte...

Focus

Ultimi

Il surf a Barcellona è una cosa seria

Passeggiando lungo i vicoli del quartiere della Barceloneta e per le rispettive strade che costeggiano le spiagge, molti elementi indicano che nella capitale catalana il surf è uno sport piuttosto comune. Se si volge infatti lo sguardo sul lungomare è frequente imbattersi in scuole e negozi dove trovare abbigliamento tecnico o locali dove affittare tavole e mute. Tuttavia, basta...

Un’immensa Palestina

Il mondo rischia di diventare una immensa Palestina. Lo hanno capito i milioni di persone scese in strada che, schierandosi per la Palestina, hanno preso le parti dei diritti umani, che hanno espresso la volontà di sentirsi una comunità integrale, senza confini. E questi milioni sono diventati rappresentanti anche di chi è rimasto a casa e hanno fatto piazza...

+ visti della settimana

Trending