venerdì 21 Novembre 2025

Flash

Il Corriere e la matematica della propaganda: i conti (sbagliati) sulla guerra in Ucraina

Il 2025 è stato l’anno più nero dell’esercito russo in Ucraina: 80.000 soldati morti in 9 mesi. Così titola Federico Fubini sul Corriere della...

No al caporalato made in Italy: azione collettiva contro lo scudo penale nella moda

Dopo gli scandali e le inchieste che hanno coinvolto noti marchi italiani della moda di lusso, accusati di sfruttamento e caporalato, sono arrivate le...

Ubako-I: la misteriosa società italiana senza soldi che costruisce la Siria del futuro

Una misteriosa azienda italiana è legata a un progetto plurimiliardario per costruire una cittadella futuristica in un quartiere di Damasco. Si tratta di Ubako-I...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter

Caporalato nella moda, Tod’s sotto inchiesta: lavoratori a 2,75 euro l’ora

La procura di Milano ha avviato una indagine per caporalato contro l'azienda italiana di moda Tod's. A finire sotto la lente degli inquirenti sono lo stesso marchio di lusso e tre dirigenti. La procura li accusa di avere sfruttato la manodopera degli operai che lavorano nella filiera produttiva dell'azienda: i lavoratori verrebbero pagati 2,75 euro l’ora, lavorando a tutte le ore, anche durante i giorni festivi, senza contratto e dormendo in dormitori abusivi; per tale motivo, gli inquirenti chiedono di vietare a Tod's di pubblicizzare i propri prodotti per...

Sardegna: transizione verde o colonialismo energetico?

C’è un’isola del Mediterraneo che sta venendo trasformata in una piattaforma energetica funzionale ai bisogni del continente. Questa terra è la Sardegna, luogo in cui la cosiddetta transizione energetica...

Israele viola la tregua in Palestina: avanza su Gaza City e bombarda, almeno 38 morti

Nonostante il cessate il fuoco, Israele continua a commettere violazioni della tregua in Palestina lanciando attacchi su tutta la Striscia. Ieri, 19 novembre, l'aviazione dello Stato ebraico ha scagliato...
leopardo sudafrica

Nella regione costiera del Sudafrica ritornano i leopardi dopo quasi 200 anni

0
Nel cuore del West Coast National Park, a circa 90 km a nord della capitale sudafricana, una fototrappola ha registrato un’immagine che non si vedeva da quasi due secoli: un leopardo in libertà. L’avvistamento...

Editoriali

“Tregua a Gaza: narrazione e realtà”: il nuovo numero del mensile de L’Indipendente

È da oggi disponibile il nuovo numero del mensile de L'Indipendente, la rivista rilegata e da conservare al cui interno troverete 80 pagine di...

Focus

Ultimi

Brasile: gruppi armati attaccano gli indigeni Guarani durante la COP30

Proprio mentre alla COP30 si discute di clima, ambiente e anche di terre indigene, domenica 18 novembre un gruppo formato da circa 20 persone ha assaltato un villaggio di una comunità indigena Guarani Kaiowá, nel sud del Brasile, aprendo il fuoco contro gli abitanti e incendiando le loro case. Quattro persone sono rimaste ferite e una uccisa: si tratta di Vicente Fernandes Vilhalva, attivista indigeno e leader...

Italia, i decreti sicurezza non portano sicurezza: aumenta la microcriminalità

Nonostante la proliferazione di decreti sicurezza e l'inasprimento punitivo degli ultimi anni, la microcriminalità in Italia continua a crescere. I dati ufficiali del Viminale riferiti al 2024 mostrano infatti un aumento dell'1,7% delle denunce rispetto all'anno precedente, con 2,38 milioni di reati registrati. Mentre reati come contrabbando e truffe informatiche si riducono, i furti, le rapine e le violenze...

+ visti della settimana

Trending