martedì 16 Settembre 2025

Flash

A quanto pare il sabotaggio dell’aereo della von der Leyen non c’è mai stato

Dopo giorni in cui le principali testate italiane e internazionali hanno rilanciato con certezza granitica la notizia di interferenze al sistema GPS del volo...

10 regole per camminare in montagna riducendo i possibili rischi

Andare in montagna non è una passeggiata, recitava una campagna social di fine agosto, con un gioco di parole che esplicita una grande verità....

Ubako-I: la misteriosa società italiana senza soldi che costruisce la Siria del futuro

Una misteriosa azienda italiana è legata a un progetto plurimiliardario per costruire una cittadella futuristica in un quartiere di Damasco. Si tratta di Ubako-I...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter

Gli USA continuano ad aumentare le provocazioni militari contro il Venezuela

Si intensifica lo scontro tra Stati Uniti e Venezuela, con un’escalation di provocazioni militari da parte di Washington e una scambio di accuse incrociate. Caracas denuncia una serie di azioni militari statunitensi, definite “illegittime” e imputa alla marina statunitense di aver assassinato undici civili, identificati da Washington come narcotrafficanti del gruppo denominato Tren de Aragua. Secondo il ministro degli Interni venezuelano, Diosdado Cabello, nessuna delle vittime apparteneva all’organizzazione e ciò che si contesta è l’assenza di indagini trasparenti o di una regolare procedura di arresto, sostituite da un uso...

Che cosa sappiamo dei presunti droni “russi” in Polonia e Romania

Negli ultimi giorni, la cronaca internazionale è stata monopolizzata dalla notizia dello sconfinamento di alcuni presunti droni “russi” nello spazio aereo polacco e romeno. Presunti perchè, al momento, la...

Anche l’Italia lavora a un piano per preparare gli ospedali allo stato di guerra

Dopo Francia e Germania, anche l’Italia si muove per garantire la sicurezza degli ospedali in caso si verificasse un conflitto militare. Il governo Meloni sta studiando un piano che...
giaguaro

In Messico i giaguari stanno aumentando, allontanando il pericolo di estinzione

1
In Messico, la popolazione di giaguari è aumentata del 33% in quindici anni. Un dato incoraggiante, se si considera che la specie è ancora classificata come a rischio estinzione. Secondo i risultati diffusi dalla...

Editoriali

“La macchina della propaganda europea”: il nuovo numero del mensile de L’Indipendente

È uscito il numero di settembre del mensile de L’Indipendente, la rivista rilegata e da conservare, con 84 pagine di contenuti esclusivi. Come sempre...

Focus

Ultimi

10 regole per camminare in montagna riducendo i possibili rischi

Andare in montagna non è una passeggiata, recitava una campagna social di fine agosto, con un gioco di parole che esplicita una grande verità. In montagna ci si muove su terreni complessi, le condizioni meteo possono mutare rapidamente e, senza esperienza o abitudine ad affrontare i pericoli e gli imprevisti che possono presentarsi, il rischio di incidente aumenta sensibilmente....

Ai Mondiali di atletica, per la prima volta, per gareggiare come donna serve il test genetico

Dopo l'annuncio della World Boxing per il pugilato dilettantistico è arrivato anche quello della World Athletics: per poter prendere parte alle competizioni di atletica leggera, le atlete donne devono sottoporsi a un test del DNA, al fine di determinarne con un certo grado di certezza il sesso biologico. La verifica consiste, per entrambe gli enti, nell'esame del gene SRY...

+ visti della settimana

Trending