venerdì 21 Novembre 2025

Scienza e Salute

Un uomo paralizzato torna a scrivere grazie agli innesti neurali

Uno storico passo è stato compiuto dalla scienza grazie all’impiego dell’Intelligenza Artificiale: un uomo paralitico da anni, è riuscito a scrivere grazie ad un...

Record di vaccinati e contagi in crescita esponenziale: cosa succede alle Seychelles?

Alle isole Seychelles i casi di Covid sono iniziati a crescere notevolmente nonostante più del 60% della popolazione sia stata vaccinata. Lunedì, infatti, il...

Per la prima volta è stato prodotto ossigeno su Marte

Si chiama Moxie (Mars Oxygen In-Situ Resource Utilization Experiment) il piccolo strumento che ha permesso di separare gli atomi di ossigeno dalle molecole di...

Da un anno viviamo quasi senza germi: è un bene o un male?

Tra le conseguenze del Covid c'è stato anche un effetto meno evidente ad una prima analisi: ha colpito il nostro sistema immunitario e in...

Covid, nuovo studio mette in dubbio mascherine e distanziamento in ambienti chiusi

Un nuovo studio condotto da due professori del Massachusetts Institute of Technology ha dimostrato che la possibilità di contrarre il Covid-19 in ambienti chiusi...

Finalmente stiamo capendo qualcosa su Venere, il pianeta più vicino e misterioso 

Venere viene definito "il pianeta gemello" della Terra. Sono infatti entrambi rocciosi e assai simili per dimensione, massa e densità. Ciononostante, i due corpi...

Cosa dicono gli studi sulle varie terapie anti-Covid

Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc), un'agenzia indipendente dell'Unione europea, ha pubblicato un documento in cui vengono riportati...

Turchia, scoperto un antico anfiteatro romano quasi perfettamente conservato

È stato battezzato il "Colosseo dell’Anatolia” l’anfiteatro riaffiorato sulle colline dell’antica città di Mastaura, vicino alla città di Nazilli, in Turchia. Un complesso monumentale...

Ultime notizie

Nella regione costiera del Sudafrica ritornano i leopardi dopo quasi 200 anni

Nel cuore del West Coast National Park, a circa 90 km a nord della capitale sudafricana, una fototrappola ha...

Sardegna: transizione verde o colonialismo energetico?

C’è un’isola del Mediterraneo che sta venendo trasformata in una piattaforma energetica funzionale ai bisogni del continente. Questa terra...

Incendio alla COP30: evacuati i partecipanti

A Belém, in Brasile, è scoppiato un vasto incendio nei padiglioni che ospitano la conferenza dell'ONU sul clima. L'incendio...

Digital Omnibus, Bruxelles vara la semplificazione digitale che piace alle aziende

“Produttività”, “riduzione della burocrazia”, “efficacia”, “mercato interno”: con queste parole chiave la Commissione europea ha presentato il Digital Omnibus,...

Niger, scontri tra Al Qaeda ed esercito: 10 morti

Un gruppo di militanti del gruppo islamista Jama'at Nusrat al-Islam wal-Muslimin (JNIM), affiliato ad al Qaeda, ha lanciato un...

Israele viola la tregua in Palestina: avanza su Gaza City e bombarda, almeno 38 morti

Nonostante il cessate il fuoco, Israele continua a commettere violazioni della tregua in Palestina lanciando attacchi su tutta la...

Brasile: gruppi armati attaccano gli indigeni Guarani durante la COP30

Proprio mentre alla COP30 si discute di clima, ambiente e anche di terre indigene, domenica 18 novembre un gruppo formato da circa 20...

Italia, i decreti sicurezza non portano sicurezza: aumenta la microcriminalità

Nonostante la proliferazione di decreti sicurezza e l'inasprimento punitivo degli ultimi anni, la microcriminalità in Italia continua a crescere....

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter