martedì 11 Novembre 2025

Scienza e Salute

Chi guarisce dal Covid-19 è immune per lungo tempo, forse per la maggior parte della vita

L'immunità naturale nei confronti del Covid, sviluppata in seguito all'infezione, dura a lungo: è quanto si apprende da una ricerca pubblicata sulla rivista Nature...

Sospensione medici non vaccinati: la sanità è a rischio caos

A due mesi dal decreto con cui è stato introdotto l’obbligo di vaccinazione anti Covid per il personale sanitario, le aziende sanitarie di molte...

Covid, ricerca italiana conferma: con le cure domiciliari diminuiscono i ricoveri

Le cure domiciliari possono prevenire i ricoveri in ospedale causati dal Covid-19: è quanto si apprende da uno studio effettuato dall'Istituto di ricerche farmacologiche...

Open Day vaccinali: gli “esperti” del CTS hanno parecchio da spiegare

Il Comitato tecnico scientifico (CTS) aveva dato il via libera agli Open Day per i giovani con i vaccini a vettore adenovirale (AstraZeneca e...

Vaccini AstraZeneca: per l’Ema sotto i 50 anni più rischi che benefici

In Italia, sulla base dell'attuale circolazione del Covid-19, i vaccini AstraZeneca somministrati alle persone al di sotto dei 50 anni generano più rischi che...

Un minuscolo animale è tornato a vivere dopo 24.000 anni di congelamento 

Uno straordinario evento scientifico è di recente accaduto: un microscopico essere vivente, prelevato dal permafrost siberiano, si è ripreso e riprodotto nonostante sia rimasto...

Da nuovi studi è emersa una teoria inedita sull’origine della Via Lattea

Com’è nata la Via Lattea? La teoria più diffusa, vede la formazione della nostra galassia come una conseguenza di un forte impatto dovuto alla...

Documento interno Nestlé: 60% dei nostri prodotti non sono sani

Nestlè, la più grande azienda alimentare del mondo, ha ammesso che oltre il 60% dei suoi prodotti (cibi e bevande) non possono essere definiti...

Ultime notizie

Nasceva oggi Dostoevskij: un gigante della letteratura russa

204 anni fa, a Mosca, nasceva Fedor Dostoevskij, il più grande scrittore russo mai esistito. Per noi occidentali non è...

Trump riceve al-Sharaa e allenta le sanzioni alla Siria

Storico incontro ieri a alla Casa Bianca tra il presidente americano Donald Trump e il presidente siriano Ahmad al-Sharaa,...

Italia, sempre più psicofarmaci a bambini e ragazzi: ricette triplicate in dieci anni

In dieci anni, il consumo di psicofarmaci tra bambini e ragazzi è quasi triplicato: se nel 2016 venivano prescritte...

In Italia nel 2024 sono stati piantati oltre 3 milioni di nuovi alberi

Nel 2024 in Italia sono stati messi a dimora 3.048.933 nuovi alberi, pari a quasi 4.000 ettari di nuove...

Pakistan, scontri al confine con l’Afghanistan: uccisi 20 miliziani

L'esercito pakistano ha ucciso 20 miliziani del gruppo Tehrik-e-Taliban Pakistan in un attacco condotto nell'area nordoccidentale del Paese, al...

Germania, la cannabis legale funziona: meno reati e nessuna crescita del consumo

Era il primo aprile del 2024 quando in Germania entrò in vigore la legge (KCanG) che ha reso legale...

Stragi di mafia: Mori querela Salvatore Borsellino, l’ex terrorista Bellini verso l’archiviazione

Il dibattito politico-culturale e l'iter giudiziario sulle stragi di mafia del 1992-1993 continuano a riservare grosse sorprese. Negli ultimi...

Obroni Wawu October: una storia di resistenza tessile e spirito di comunità

Resilienza, resistenza, creatività e comunità: questi sono gli ingredienti principali del festival Obroni Wawu October, evento giunto alla sua...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter