mercoledì 30 Aprile 2025

Scienza e Salute

Per la prima volta sono state trovate microplastiche nella placenta di donne incinte

È stata accertata per la prima volta la presenza di microplastiche nella placenta umana. Lo afferma la ricerca condotta dall'Ospedale Fatebenefratelli di Roma e...

Vaccini Covid, cosa dicono i primi studi sugli effetti collaterali

  Con l’inizio delle vaccinazioni emergono anche i primi dati su eventuali effetti collaterali che possono seguire la somministrazione. Oggi, ad esempio, il Regno Unito,...

Covid, prima i ricchi: i paesi poveri esclusi dalla distribuzione dei vaccini

Il prossimo anno 9 persone su 10 rischiano di non potersi vaccinare contro il Covid-19, perché la maggior parte dei vaccini è stata acquistata...

Presto potrebbe esserci un vaccino antimalarico

Il team di Oxford dell’istituto Jenner, sta per entrare nella fase finale delle sperimentazioni sull'uomo, nella sua ricerca di un'inoculazione contro la malaria. Il...

Africa, la malaria continuerà ad uccidere molto più del coronavirus

In Africa si muore più di malaria che di SARS-CoV-2. Lancia l’allarme l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) nel suo ultimo rapporto World malaria report. In...

Glifosato in 7 marchi di spaghetti su 20, lo svela un’indagine

Trovate tracce di glifosato in sette noti marchi di spaghetti italiani. A rivelarlo, un'indagine condotta da "Il Salvagente". Le analisi di laboratorio sono state...

Danimarca, le carcasse dei visoni abbattuti riemergono dal terreno

Il governo danese sta valutando la possibilità di riesumare e cremare i resti di milioni di visoni, dopo che alcune carcasse in decomposizione hanno...

Vaccino Covid, Oxford-AstraZeneca ammette errori nella sperimentazione

Oxford-AstraZeneca, ieri, ha ammesso l'errore avvenuto nella fase di produzione del vaccino, aggiungendo che la sperimentazione è comunque andata avanti. Con l'intera dose, infatti,...

Ultime notizie

USA, approvata vendita di armi per 1,33 miliardi alla Polonia

Gli Stati Uniti hanno annunciato l'approvazione di una vendita di armi dal valore di 1,33 miliardi di dollari alla...

A 50 anni dalla guerra, il Vietnam paga ancora le conseguenze delle armi chimiche USA

Si è celebrato ieri in Vietnam il cinquantesimo anniversario della fine della guerra del Vietnam, una delle guerre più...

Dl Sicurezza, Regioni compatte contro il governo per tutelare la filiera della canapa

La Commissione Agricoltura della Conferenza delle Regioni ha approvato all'unanimità, il 29 aprile, un ordine del giorno che chiede...

Gli scienziati hanno messo in dubbio le attuali teorie sull’origine dell’acqua sulla Terra

Al contrario di quanto si pensava in precedenza, la Terra primordiale potrebbe aver contenuto una quantità nativa di idrogeno...

Repubblica Democratica del Congo: l’esercito viene evacuato da Goma

Centinaia di soldati e agenti di polizia della Repubblica Democratica del Congo rifugiatisi nella base delle Nazioni Unite di...

Gaza: 60 giorni senza cibo né acqua, per l’ONU è “catastrofe umanitaria”

Oggi, mercoledì 30 aprile, è scattato il sessantesimo giorno consecutivo di blocco totale dell'entrata degli aiuti umanitari nella Striscia...

Il costo ambientale nascosto dell’insalata in busta

Abbiamo già parlato in un articolo di qualche tempo fa dell’insalata in busta e mostrato come questo prodotto si...

Filippine-Nuova Zelanda: firmato accordo di difesa

Filippine e Nuova Zelanda hanno firmato un accordo per rafforzare la cooperazione nel settore della difesa. L'accordo consente ai...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter