domenica 11 Maggio 2025

Scienza e Salute

“Il glifosato non è cancerogeno”: l’UE verso il rinnovo del permesso di utilizzo

Il glifosato è uno dei principi attivi più diffusi nei pesticidi, da sempre al centro di studi e dibattiti. Lo scorso 30 maggio il...

È stato sviluppato un vaccino contro i tumori potenzialmente universale

È stato sviluppato un vaccino contro i tumori in grado di spingere il sistema immunitario ad attaccare le cellule malate. Già testato su topi...

Per la prima volta è stato individuato il DNA di un abitante morto nell’eruzione di Pompei

Per la prima volta è stato letto il DNA di una delle vittime della violenta eruzione del Vesuvio che, il 24 agosto del 79...

Per la prima volta le cellule dell’occhio umano sono state riportate in vita

Le cellule dell’occhio umano sono state riattivate dopo la morte. Grazie a un team dell’Università dello Utah, per la prima volta gli occhi di...

Vaiolo delle scimmie: in Uk già si somministra il vaccino, la Francia ci pensa

Nonostante diversi esperti ritengano che il vaiolo delle scimmie non sia una malattia particolarmente pericolosa, le autorità sanitarie di vari Stati stanno iniziando ad...

Due antichissime specie di delfini preistorici sono state scoperte in Svizzera

Gli scienziati dell’Università di Zurigo hanno scoperto due specie di delfini preistoriche. Questi, 20 milioni di anni fa, nuotavano nelle acque che coprivano la...

Dei microrganismi antichissimi sono stati ritrovati nel sale, forse ancora vivi

Delle forme di vita antichissime sono state ritrovate nel sale. Si tratta di resti di vita procariotica e algale, che un team di ricercatori...

Arrivano i primi casi di vaiolo delle scimmie: in Europa già si ordinano i vaccini

Il primo caso italiano è stato identificato allo Spallanzani di Roma, lo stesso istituto dove nel gennaio 2020 venne identificato il primo caso di...

Ultime notizie

Iran-USA: continuano i colloqui sul nucleare

Si è concluso il quarto round dei colloqui tra Iran e Stati Uniti sullo sviluppo nucleare di Teheran. «Colloqui...

Papa Leone XIV, primo Regina Coeli: “mai più la guerra”

Centomila fedeli riuniti a Piazza San Pietro per il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV.  «Nell'odierno scenario drammatico di...

Dentro la resistenza armata palestinese: le storie dei “cattivi” che i media non raccontano

Tulkarem, Cisgiordania occupata. Siamo davanti alla sede della Croce Rossa, dove ogni settimana si radunano famigliari dei detenuti palestinesi...

India-Pakistan: tregua violata nella notte

Ieri pomeriggio India e Pakistan hanno raggiunto un accordo di cessate il fuoco su mediazione degli Stati Uniti. L’aria...

Tuscia: la lotta dei cittadini contro il deposito unico di scorie nucleari

I cittadini della Tuscia torneranno a manifestare a Corchiano, in provincia di Viterbo, contro la costruzione del deposito unico...

Spazio, la sonda Kosmos-482 è caduta nell’Oceano Indiano

La sonda sovietica Kosmos 482, lanciata nel 1972 per raggiungere il pianeta Venere, è caduta oggi, sabato 10 maggio,...

Come la comunicazione tra scimpanzé riflette le stesse strutture linguistiche di quella umana

Gli scimpanzé non si limitano solo ad emettere versi isolati, ma sanno combinarli con una complessità che riecheggia le...

Intesa SanPaolo si conferma la prima banca italiana per investimenti nelle fossili 

Nel 2024, Intesa Sanpaolo ha rafforzato i propri rapporti con l'industria del fossile, confermandosi la «prima banca fossile italiana»....

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter