giovedì 13 Novembre 2025

Scienza e Salute

Il legame provato tra la lettura nella prima infanzia e il benessere nell’adolescenza

I bambini che fin dalla prima infanzia cominciano a leggere libri per il piacere di farlo, durante l’adolescenza tenderanno a mostrare migliori capacità cognitive...

Come finisce una stella? La dinamica delle collisioni al centro delle galassie

Un gruppo di astronomi ha scoperto i resti di una collisione di grande intensità in una regione caotica e densamente popolata, situata vicino a...

L’AIFA sta approvando farmaci a velocità doppia, mentre si dimettono misteriosamente i tecnici

All'Agenzia Italiana del Farmaco è in corso un vero e proprio terremoto. Nel giro di pochi giorni si sono susseguite le dimissioni di numerosi...

Covid, la ricerca conferma: il tasso di mortalità è dipeso anche dallo smog

La qualità dell’aria incide sull’aumento di rischio d’infezione e di decesso per Covid-19. La distribuzione geografica del virus mostra incidenza e letalità più alte...

Sono stati creati i primi embrioni umani ottenuti da cellule staminali

Un gruppo di scienziati del Regno Unito ha ottenuto “embrioni umani sintetici” a partire da cellule staminali, evitando quindi di usare cellule uovo e...

Covid: i “pazienti zero” erano scienziati dell’Istituto di Virologia di Wuhan

Ben Hu, Ping Yu e Yan Zhu. Sono questi i nomi dei tre scienziati che conducevano ricerche nel campo del guadagno di funzione sui...

USA: via libera alla sperimentazione dell’MDMA per la cura della schizofrenia

La Food and Drug Administration (FDA), l'ente governativo statunitense che si occupa della regolamentazione dei prodotti alimentari e farmaceutici, ha approvato l'uso della 3,4-metilendiossimetamfetamina...

Nuovi OGM: la maggioranza approva il primo via libera alla sperimentazione in Italia

In un emendamento di due pagine incluso nel Decreto Siccità, e approvato all'unanimità dalle Commissioni Agricoltura e Ambiente del Senato, è stato incluso il...

Ultime notizie

Milioni di perdite per “Il Domani”: ora punta ai fondi pubblici per sopravvivere

Il quotidiano Il Domani, diretto da Emiliano Fittipaldi, ha ufficializzato un cambio di proprietà e una ricostituzione del capitale...

UE: ok alla revisione PNRR Italia

La Commissione UE ha reso noto di avere accettato la richiesta di revisione per il Piano nazionale ripresa resilienza...

Pianura Padana, l’emergenza invisibile: polveri sottili cinque volte oltre i limiti

La Pianura Padana è una delle zone più inquinate d’Europa. È la pianura più grande d’Italia, ospita il 30%...

L’UE vuole creare un centro antifakenews per “difendere la democrazia”

Bruxelles rilancia la sua offensiva contro la “disinformazione”, annunciando la creazione di un nuovo centro di contrasto alle fake...

Il Venezuela lancia un’esercitazione militare da 200mila soldati

Il Venezuela ha lanciato una ingente esercitazione militare coinvolgendo quasi 200.000 soldati in tutto il territorio nazionale. A dare...

“Guardaci morire”: il prezzo di farsi ascoltare

A Gaza sono le stesse vittime a documentare la propria sofferenza. Un sacrificio che ci chiama in causa. Qualche...

Ex Ilva, dal 15 novembre scatta la cassa integrazione per 5.700 lavoratori

Dal 15 novembre i lavoratori dell’ex Ilva a entrare in cassa integrazione saranno 5.700. Un numero destinato ad aumentare...

Trump ai festini di Epstein: cosa emerge dalle mail divulgate

Il caso Epstein torna a deflagrare sulla scena politica americana. Tre e-mail diffuse ieri dai democratici della House Oversight...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter