giovedì 20 Marzo 2025

Scienza e Salute

La forma dei frammenti degli Appennini aiuta gli scienziati a scriverne la storia

La storia degli Appennini è scritta nell’orientamento e nella forma delle particelle che formano le sue rocce e, al contrario di quanto accaduto per...

PFAS nell’acqua minerale in bottiglia: un test conferma l’allarme

La maggior parte dei consumatori tende di norma a pensare all'acqua minerale in bottiglia come a un prodotto puro e sicuro per antonomasia, ideale...

Una nuova scoperta rivoluziona la teoria sulla formazione della Luna

Al contrario di quanto si pensava in precedenza, la Luna potrebbe non essere nata dalla collisione tra la Terra ed il protopianeta Theia ma,...

In Inghilterra è stato rinvenuto un antico cammino dei dinosauri con centinaia di impronte

È il più grande sito del genere nel Regno Unito, risale a 166 milioni di anni fa ed è stato iperbolicamente soprannominato “autostrada dei...

Un fisico italiano avrebbe risolto il paradosso dei viaggi nel tempo

I viaggi nel tempo sono stati a lungo liquidati come impossibili ma, secondo il lavoro di un fisico italiano, la classica argomentazione basata sui...

I fossili raccontano la fine di un’era glaciale avvenuta 300 milioni di anni fa

Sono stati ricostruiti i livelli di CO2 atmosferica di circa 300 milioni di anni fa e ciò ha permesso di stabilire una correlazione tra...

Una sonda spaziale è riuscita a entrare nella corona solare senza sciogliersi

Ha superato tutti i record precedenti, ha sfrecciato alla più alta velocità mai registrata per un oggetto costruito dall’uomo e ha attraversato la corona...

È stato identificato il “vulcano misterioso” che eruttò e raffreddò la Terra nel 1831

L’eruzione vulcanica avvenuta nel 1831 che fu tanto potente da abbassare le temperature globali, ha finalmente trovato il suo “colpevole”: è il vulcano Zavaritskii,...

Ultime notizie

Congo, ribelli dicono no alla tregua e conquistano Walikale

Il leader dei ribelli M23 sostenuti dal Ruanda nel Congo orientale ha dichiarato oggi che l'appello di Kinshasa e...

“Pronti al peggio”: Bruxelles ha approvato il libro bianco della Difesa

Guidata dalla paura della Russia e dai dubbi sul futuro della protezione degli Stati Uniti, la Commissione Europea ha...

L’annuncio di Macron: la Francia vuole avere centomila riservisti pronti per la guerra

In un'intervista rilasciata ad alcuni quotidiani regionali francesi, Emmanuel Macron ha annunciato che la Francia aumenterà la sua forza...

Sudan, l’esercito avanza nella capitale

L'esercito del Sudan ha annunciato di essere vicino a riprendere il controllo del Palazzo Presidenziale della capitale Khartum, strappandolo...

Una nuova indagine mostra le devastanti condizioni degli allevamenti intensivi italiani

L'associazione Essere Animali ha diffuso nuove immagini raccolte, tra dicembre 2023 e febbraio 2024, da un investigatore sotto copertura...

La norma che legittima l’abuso: i servizi segreti potranno fare reati per “difendere lo Stato”

Le commissioni Affari costituzionali e Giustizia del Senato hanno approvato l’articolo 31 del DDL Sicurezza, una norma che concede...

Gaza, prosegue il massacro: altre 71 vittime nei raid israeliani

È di almeno 71 morti il bilancio degli attacchi israeliani che hanno colpito nella notte la Striscia di Gaza....

Omicidio di Ilaria Alpi: un mistero somalo lungo 31 anni

Trentun anni dopo, un delitto senza colpevoli e senza castigo, con tante domande appese al dolore: c’è stata incertezza...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter