giovedì 6 Novembre 2025

Scienza e Salute

La curiosità è uno dei motori della biodiversità: lo dimostra uno studio

La curiosità è un comportamento scritto all’interno di specifici geni del Dna ed è uno dei principali motori della biodiversità e, probabilmente, anche della...

Tamuzo, il calciatore che porta in tribunale i vaccini: “Il mio corpo non funziona come prima”

Il giocatore francese François-Xavier Fumu Tamuzo ha annunciato la fine della sua carriera e l’intenzione di voler portare in tribunale la Federcalcio francese, Pfizer...

Secondo uno studio, una sostanza contenuta nei vaccini mRNA può “accelerare tumori e metastasi”

Da una parte c’era l’emergenza Covid, l’esigenza di produrre rapidamente farmaci capaci di prevenire il ricovero e la necessità di inserire una sostanza che...

L’utilizzo di nuove zanzariere speciali ha evitato 13 milioni di casi di malaria

Buone notizie per la lotta contro la malaria nel continente nero. Il Fondo globale per la lotta all'AIDS, alla tubercolosi e alla malaria ha...

Vaccini: AstraZeneca costretta a rivelare i “dati nascosti” sugli effetti collaterali

In seguito alla denuncia di una donna finita in coma dopo essere stata inoculata nel 2021, con una decisione storica - che potrebbe costituire...

Uno studio ha verificato come ascoltare musica coinvolge cuore e stomaco

La musica non viene ascoltata solo con le orecchie, ma è un’esperienza che coinvolge tutto il corpo stimolando non solo sentimenti, ma anche sensazioni...

Lo scioglimento dei ghiacciai starebbe rallentando la rotazione terrestre

Lo scioglimento dei ghiacciai in Antartide ed in Groenlandia starebbe rallentando la velocità di rotazione del nostro pianeta intorno al proprio asse e di...

Il cambio dell’ora è realmente vantaggioso?

Domenica 31 marzo i cittadini europei dovranno spostare gli orologi avanti di un’ora: le lancette verranno modificate alle 2:00 del mattino e ciò significa...

Ultime notizie

L’India ha avviato esperimenti di inseminazione artificiale delle nuvole

Nuova Delhi, capitale dell’India, è tornata a fare notizia per l'aria che respirano i suoi abitanti. Con i livelli...

La Procura rinuncia all’appello contro Turetta: confermato l’ergastolo

La Procura di Venezia ha rinunciato alla impugnazione contro Filippo Turetta, condannato all'ergastolo per il femminicidio di Giulia Cecchettin....

Congo, la guerra invisibile e il silenzio complice del mondo

Poco meno di 30 anni fa si sgretolava la trentennale dittatura di Mobutu Sese Seko nell’allora Zaire, oggi Repubblica...

Consulta: no al terzo mandato per i governatori di regioni autonome

La Corte Costituzionale ha stabilito che i presidenti di regioni e province autonome a statuto speciale non possono venire...

“Decreto incostituzionale”: il GIP manda alla Consulta la legge sugli appalti per Cortina ’26

La giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Milano Patrizia Nobile ha rinviato alla Corte Costituzionale il decreto...

La società civile sfida il governo sulla politica sulle droghe

Pretendere di fare la “guerra alla droga” arrestando i consumatori, è come pensare di sconfiggere l’obesità arrestando le persone...

USA, a ottobre licenziamenti record: oltre 150mila

Nel mese di ottobre, le aziende statunitensi hanno eliminato oltre 150.000 posti di lavoro, registrando la maggiore ondata di...

Spinetta Marengo, vittoria dei cittadini: l’ex Solvay dovrà pubblicare i dati sugli inquinanti

Una sentenza storica del Tar Piemonte ha sancito il diritto dei cittadini di conoscere i dati completi sulle emissioni...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter