domenica 4 Maggio 2025

Scienza e Salute

In Gran Bretagna è stato trovato un letto funerario romano perfettamente conservato: è senza precedenti

È in legno di quercia di alta qualità e si trovava nel sito di un ex cimitero romano vicino al viadotto di Holborn, nel...

In Calabria è stato rinvenuto un rarissimo meteorite composto di “quasicristalli”

È minuscolo ma estremamente raro, contiene leghe metalliche che lo rendono il terzo caso unico al mondo e, soprattutto, ha origine naturale e presenta...

Gli indigeni sono più felici di noi: il più grande studio sul tema smonta il modello occidentale

Lunedì 5 febbraio un team di ricerca dell’Istituto per la Scienza e la Tecnologia Ambientali dell’Università Autonoma di Barcellona (ICTA-UAB) ha pubblicato un articolo...

A Berlino sono stati ritrovati frammenti di un meteorite dall’origine sconosciuta

Non sono neri ma chiari e “traslucidi” e somigliano quasi ad altre rocce terrestri. I frammenti dell’asteroide 2024 BX1, caduto recentemente a Berlino poche...

È stata scoperta una “super-Terra” a 137 anni luce da noi: cosa sappiamo

Si chiama TOI-715b, si trova a 137 anni luce da noi e orbita nella zona abitabile della sua stella madre: una nana rossa di...

Patto tra Regione Friuli e AstraZeneca: la multinazionale collaborerà alla ricerca pubblica

Il presidente della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, e l’amministratore delegato di AstraZeneca Italia, Claudio Longo, hanno firmato un Protocollo d’intesa che prevede...

La scoperta di una nuova galassia nana sfida gli attuali modelli astronomici

Si chiama PEARLSDG, è una galassia nana distante 98 milioni di anni luce e, come tantissime altre rivelazioni astronomiche stupefacenti, è stata scoperta per...

In Marocco sono state rinvenute impronte umane di 90.000 anni fa

Una spiaggia marocchina nascondeva alcuni tra i segreti archeologici più antichi e meglio conservati fino ad oggi: si tratta di 85 tracce di impronte...

Ultime notizie

Migranti: il Decreto Flussi del governo finisce davanti alla Corte Costituzionale

Si apre un nuovo fronte di potenziale scontro tra magistratura e governo sul tema delle politiche migratorie. La Corte...

Australia, laburisti di Albanese vincono le elezioni

I laburisti del premier uscente Anthony Albanese hanno vinto le elezioni federali in Australia. Lo riportano le agenzie di...

Secondo uno studio il DNA umano cambia molto più velocemente di quanto ipotizzato

Non solo esistono alcune regioni del nostro DNA che mutano significativamente, ma ne esistono diverse che lo fanno a...

Gaza, almeno 30 palestinesi uccisi da attacchi israeliani

All'alba di oggi, sabato 3 maggio, nuovi attacchi aerei israeliani hanno colpito la Striscia di Gaza uccidendo almeno 30...

Spagna, le aziende private cercano di insabbiare le loro responsabilità nel blackout

BARCELLONA - Dopo il blackout senza precedenti che ha interessato l’intera penisola iberica e alcune zone del sud della...

L’Opec+ aumenta la produzione di petrolio a giugno

L’Opec+ ha stabilito un nuovo aumento della produzione di petrolio per giugno, con l’aggiunta di 411mila barili al giorno,...

Raid dei paramilitari sudanesi vicino al confine con l’Eritrea

Un drone dei paramilitari sudanesi ha preso di mira una città di confine vicino all'Eritrea. Lo hanno reso noto...

“Il seminatore”, una poesia di Humberto Ak’abal (1998)

Muore la sera ingoiandosi l’ultimo sguardo del giorno. Il seminatore appende la sua bisaccia di speranze al corno di cervo che ha inchiodato alla...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter