domenica 14 Settembre 2025

Esteri e Geopolitica

Il governo tedesco ha dato l’ok alla legalizzazione della cannabis

«La politica sulle droghe va cambiata», così il ministro della Salute Karl Lauterbach ha aperto la conferenza stampa che si è tenuta ieri a...

L’Australia Occidentale ha abolito la legge di protezione del patrimonio aborigeno

A poche settimane dalla sua approvazione, il governo dell’Australia Occidentale ha cancellato la legge che prevedeva il controllo aborigeno sui progetti di sfruttamento ambientale...

Sondaggio: anche la maggioranza degli americani dice basta alle armi all’Ucraina

La maggioranza degli americani sarebbe contrario all'invio di ulteriori finanziamenti a sostegno dell'Ucraina nella guerra contro la Russia: è quanto emerso da un sondaggio...

La controffensiva ucraina non funziona: le potenze fanno le prove di pace

Quella tra Russia e Ucraina si è ormai trasformata in una guerra di posizione alle porte dell’Europa. L'offensiva di Mosca raggiunge lentamente risultati, mentre...

Un maxi cavo elettrico collegherà l’Italia alla Tunisia

L’Unione Europea ha sbloccato 307 milioni di euro destinati al progetto Elmed, che prevede la realizzazione di un cavo che collegherà la stazione elettrica...

Brasile: proiettili contro gli indigeni alla vigilia del Vertice sull’Amazzonia

Tre membri del popolo indigeno Tembé sono stati uccisi a colpi di arma da fuoco nella zona di Tomé-Açu, nel nord-est dello Stato del...

L’oppositore di Putin Alexei Navalny è stato condannato ad altri 19 anni di carcere

Il principale oppositore di Putin Alexei Navalny è stato condannato a scontare altri 19 anni in carcere di massima sicurezza come conseguenza di sei...

L’Algeria ha deportato almeno 20 mila migranti nel deserto in appena sei mesi

Quasi 20 mila persone espulse dalle autorità algerine verso il deserto del Niger in poco più di sei mesi. Questo il nuovo record dichiarato...

Ultime notizie

L’Etiopia inaugura la diga che mette a rischio la pace con Egitto e Sudan

Ad Addis Abeba è stata inaugurata la cosiddetta Diga della Rinascita (Grand Ethiopian Renaissance Dam – GERD). La diga...

Regno Unito, oltre 100.000 persone per la manifestazione “Unite the Kingdom”

Nel pomeriggio di oggi, sabato 13 settembre, decine di migliaia di manifestanti - oltre centomila secondo le autorità locali...

Tre italiani sono stati premiati al più importante concorso di astrofotografia al mondo

Nonostante i vincitori assoluti siano tutti cinesi, ci sono ben tre italiani tra i protagonisti dell’edizione 2025 dello ZWO...

La Global Sumud Flotilla è partita dal porto di Augusta

Dopo giorni di attesa è finalmente partito il convoglio italiano della Global Sumud Flotilla, la flotta navale che intende...

Istat: cresce occupazione, oltre il 50% al sud dopo ventanni

In Italia cresce l'occupazione ad un ritmo di 226mila unità l'anno, con particolare attenzione al Mezzogiorno che dopo vent'anni...

Palestina: l’Assemblea ONU ha votato una risoluzione a favore della soluzione a due Stati

Con 142 voti a favore, 10 contrari e 12 astenuti, l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha voltato una risoluzione...

Congo, almeno 193 morti in due incidenti in barca in 24 ore

In due distinti naufragi nel nord-ovest della Repubblica Democratica del Congo sono morte negli ultimi giorni almeno 193 persone....

La rappresentazione della cultura indigena nel cinema: intervista ad Alessandro Martire

Alessandro Martire è fondatore e presidente della ONG Wambli Gleska, unico soggetto ufficialmente autorizzato in Italia a rappresentare il...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter