lunedì 12 Maggio 2025

Esteri e Geopolitica

Spagna, sorpresa alle urne: nessuna maggioranza per i conservatori

Contrariamente a quanto pronosticato dai sondaggi l'alleanza conservatrice tra i Popolari e la destra nazional-liberista di "Vox" non otterrà la maggioranza necessaria per governare...

Chiapas, continua la mobilitazione zapatista in tutto il mondo

Dal 13 al 16 luglio si è svolta una nuova mobilitazione globale in sostegno della popolazione della regione messicana indigena del Chiapas che chiede...

I parenti delle vittime in Yemen denunciano l’Italia per le bombe

Un sopravvissuto ad un attacco aereo mortale in Yemen e i parenti di altre vittime hanno presentato denuncia contro l’Italia alla Corte europea dei...

La mobilitazione contro il governo golpista torna a scuotere il Perù

In Perù è iniziata mercoledì 19 luglio la terza ondata di manifestazioni contro il governo golpista della presidente Dina Boluarte: sei persone sono state...

La Gran Bretagna ha approvato una dura legge contro l’immigrazione illegale

La Camera dei Lord di Londra ha approvato la nuova legge sull’immigrazione, fortemente voluta dal premier Rishi Sunak e ritenuta fondamentale per governare i...

Prezzi alle stelle: il disastro dell’euro in Croazia

Dopo avere adottato l’euro come valuta ufficiale lo scorso primo gennaio, i prezzi in Croazia sono aumentati fino anche al 50% su tutti i...

Il “grande inganno” del grano ucraino: l’80% va ai Paesi ricchi

Dopo il mancato rinnovo da parte del Cremlino dell’accordo sul grano ucraino sottoscritto il 22 luglio 2022 da Russia, Ucraina, Turchia e Onu –...

Vertice Ue-Celac: l’Europa prova a recuperare la propria influenza in America Latina

Si apre oggi il terzo summit tra l’Unione Europea e la Comunità degli Stati latinoamericani e caraibici (Celac) – che si concluderà domani 18...

Ultime notizie

Perché il potere non vuole la verità sulla mafia: intervista a Salvatore Borsellino

Una deriva politicamente autoritaria e narrativamente negazionista sul presunto ruolo degli apparati deviati dello Stato dietro alle stragi. È...

Algeria, espulsi 15 diplomatici francesi

L'Algeria ha espulso 15 diplomatici francesi. Di preciso, Algeri ha comunicato che i diplomatici francesi non erano dotati dei...

Ancora attacchi in Sudan: almeno 33 uccisi, il governo accusa gli Emirati Arabi

Non si placano le violenze che da due anni infiammano il Sudan: ieri almeno 33 persone sono rimaste uccise...

Oggi scioperano in tutta Italia i precari della ricerca dell’Università

Oggi si ferma l’università pubblica, investita da uno sciopero nazionale che vede protagonisti migliaia di lavoratori precari del settore....

Uno studio aiuta a capire perché l’area dei Campi Flegrei è sismicamente diversa dalle altre

Sotto i Campi Flegrei esiste uno strato di crosta terrestre molto più fragile della norma, e questo potrebbe essere...

Congo orientale, almeno 100 morti dopo inondazioni

Oltre 100 persone sono morte a causa dell'alluvione che negli scorsi giorni ha colpito un villaggio vicino alle rive...

Stati Uniti e Cina annunciano il raggiungimento di un primo accordo sui dazi

Stati Uniti e Cina hanno annunciato stamane la stipula di un accordo storico per la riduzione reciproca dei dazi...

La svolta storica dei curdi è ufficiale: il PKK si scioglie e abbandona la lotta armata

Il Partito dei Lavoratori del Kurdistan (PKK) ha annunciato lo scioglimento e la fine della lotta armata. La notizia...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter