giovedì 23 Ottobre 2025

La buona notizia del giorno

In Kazakistan sta rinascendo un lago prosciugato da sessant’anni

In Kazakistan si iniziano a vedere i risultati concreti di un progetto durato anni volto a riportare in vita il Lago d'Aral, una volta...

Il Cile vieta la sperimentazione dei prodotti cosmetici sugli animali

Il Cile si è aggiunto alla lista di Stati che vietano la sperimentazione dei prodotti cosmetici sugli animali, diventando così il quarantacinquesimo Paese al...

Perù, il sostegno economico alle comunità indigene funziona contro il disboscamento

In Perù è stato avviato un progetto pilota di trasferimento incondizionato di denaro alle popolazioni indigene dell'Amazzonia. L'obiettivo è aiutare a sostenere le famiglie che...

Alcuni super ricchi hanno chiesto di pagare più tasse

Al World Economic Forum, 370 milionari e miliardari hanno firmato una lettera aperta nella quale chiedono più tasse per i super-ricchi. Nella missiva, indirizzata...

Pordenone, cittadini vincono battaglia legale contro gigante della lavorazione del legno

L'azienda Kronospan Italia, colosso della lavorazione del legno con stabilimento a San Vito al Tagliamento (Pordenone), ha perso la causa che la vedeva contrapposta...

La sentenza su un ricercatore italiano riconosce il diritto all’obiezione di coscienza ecologica

Il Tribunale del lavoro regionale di Kiel, in Germania, ha stabilito un importante risarcimento economico in favore del dottor Gianluca Grimalda, ricercatore italiano specializzato...

L’Ecuador inserisce la tutela degli ecosistemi marini nella Costituzione

La Corte costituzionale dell'Ecuador ha stabilito che gli ecosistemi marini costieri possiedono diritti legali che devono essere tutelati. Tra questi rientrano il «rispetto integrale...

Il nuovo statuto dell’Università di Pisa rifiuta di collaborare allo sviluppo di armi

Mentre il Governo stanzia 20 milioni per la nuova base militare NATO di Pisa, l’Università della città approva una proposta di modifica al proprio...

Ultime notizie

Paranoia securitaria e caccia al nemico interno: la svolta autoritaria del potere negli USA

Mentre i riflettori del mondo sono puntati sul Medio Oriente e sull’immagine di Donald Trump come “artefice della pace”...

Maltempo in Nuova Zelanda: cancellati i voli

La Nuova Zelanda sta venendo colpita da una ondata di forti venti, che hanno costretto gli aeroporti a cancellare...

Olimpiadi Cortina ’26: escluse Russia e Bielorussia, Israele invece potrà partecipare

Mentre si avvicina l'inizio dei Giochi Olimpici invernali di Milano-Cortina 2026, riemerge con forza il differente trattamento riservato agli...

Nigeria, scontri tra esercito e ribelli islamisti: 50 morti

L'esercito nigeriano ha ucciso 50 militanti di gruppi ribelli islamisti che hanno lanciato un attacco in quattro distretti dell'area...

Brasile: il presidente “ambientalista” Lula approva le trivelle nel Rio delle Amazzoni

Il presidente brasiliano Lula è riuscito ad ottenere l’autorizzazione da parte dell’Istituto Brasiliano per l’ambiente (IBAMA) per le perforazioni...

La fake news sulla Cassazione che avrebbe escluso qualsiasi legame tra Berlusconi e Cosa nostra

«La Cassazione esclude qualsiasi legame tra Dell'Utri, Berlusconi e Cosa Nostra»; «Berlusconi, smontata la bufala della mafia: la Cassazione...

Sudan, aeroporto di Khartum: terzo giorno di attacchi con droni delle RFS

Le Forze di supporto rapido (RFS), in guerra contro l’esercito sudanese, hanno attaccato per il terzo giorno consecutivo l’aeroporto...

Roma, “occupazione impedita con la violenza dai prof”: la denuncia degli studenti del Liceo Morgagni

A Monteverde, quartiere a nord di Roma, le proteste e le occupazioni di lotta nei licei di zona negli...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter