mercoledì 7 Giugno 2023

Focus

La verità sugli armamenti nucleari ancora presenti in Italia e nel mondo

Secondo un sondaggio di novembre del 2020, condotto da YouGov su un campione di oltre 1.000 persone, l’87% degli italiani è favorevole all’adesione dell’Italia...

I cibi che fanno bene al cervello: come contrastare il declino cognitivo a tavola

E’ possibile contrastare l’invecchiamento, la perdita di memoria e il declino cognitivo anche attraverso un’alimentazione ricca di cibi che la scienza riconosce come funzionali...

La clessidra: come le multinazionali controllano la filiera alimentare

Il settore alimentare globalizzato mette in stretta relazione persone e luoghi lontani in rapporti di dipendenza talvolta oscuri ad essi stessi. Decine di milioni...

Internet è un luogo sempre meno sicuro per gli attivisti? Il caso ProtonMail

Lunedì 6 settembre 2021, un giovane francese, attivista per il clima presso il gruppo Youth for Climate, è stato arrestato. Il servizio di posta...

Singapore: laboratorio mondiale di controllo e sorveglianza

Alla fine del Settecento, il giurista britannico Jeremy Bentham si era ritagliato del tempo per progettare un'architettura di sorveglianza carceraria che fosse pienamente in...

Le scuole differenti: dall’istruzione parentale al metodo Montessori

Quante volte abbiamo sentito dire “La scuola è un obbligo”? Nell’immaginario comune, la scuola intesa come l’edificio che quotidianamente ospita classi di studenti e...

Rivelati i documenti sulla collaborazione Usa-Cina nel laboratorio di Wuhan

I finanziamenti americani al laboratorio di virologia di Wuhan, gli esperimenti per "identificare ed alterare il coronavirus presente nei pipistrelli", le preoccupazioni espresse dagli...

Il petrolio porta ricchezza? La Basilicata è ancora la regione più povera d’Italia

Prima le promesse, poi le trivelle. La Basilicata, comunque, si conferma la regione più povera d'Italia. A rivelarlo è il nuovo rapporto Istat sulla...

Ultime notizie

La polizia predittiva di Giove incombe sull’Italia

Il Dipartimento di pubblica sicurezza del Ministero dell'Interno guarda a Giove, ma non al pianeta, quanto a una divinità...

Henry Kissinger spiega come evitare uno scontro fatale tra USA e Cina

Lo statista tra i massimi strateghi della politica americana, Henry Kissinger, in occasione del suo centesimo compleanno, lo scorso...

Torture nella questura di Verona: altri 17 poliziotti indagati

Altre 17 persone risultano indagate dalla procura di Verona per gli episodi di torture, maltrattamenti e peculato che hanno...

Alluvioni ed altri eventi estremi, ecco perché dipendono dai cambiamenti climatici

Nonostante sia stato dimostrato da alcuni studi che l'alluvione in Emilia Romagna non sia direttamente relazionata al cambiamento climatico,...

Controlli sul PNRR e scudo erariale: la Camera approva il decreto PA

La Camera dei Deputati ha approvato con 179 voti favorevoli e 126 contrari la conversione in legge del decreto...

Italia cresce più dell’Europa, ma l’economia globale resta fragile

La crescita del Pil italiano dovrebbe essere dell'1,2% nel 2023 e dell'1% nel 2024. È la previsione dell'Ocse, contenuta nell'Economic...

L’ex premier Massimo D’Alema indagato per la vendita di armi alla Colombia

Corruzione internazionale aggravata: questa l'ipotesi di reato che grava sull'ex presidente del Consiglio Massimo D'Alema, oltre che sull'ex amministratore...

Il PIL prima di tutto: le Regioni padane contro la direttiva europea anti-inquinamento

È scontro tra Unione Europea e quattro Regioni del Nord Italia sul tema inquinamento. Le istituzioni europee hanno infatti...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter