martedì 8 Luglio 2025

Focus

La burocrazia della repressione: conti in tasca alle forze dell’ordine italiane

«Police partout, justice nulle part» proclamava Victor Hugo nel suo discorso davanti al Parlamento francese nel 1851. Sono passati quasi 200 anni ma questa...

La necessità di una riforma democratica delle forze dell’ordine

Dopo i recenti avvenimenti di Pisa, la necessità di democratizzare le forze dell’ordine si sta facendo sentire in maniera via via più intensa. Questa...

Come si divorziava in Italia prima della legge sul divorzio?

Oggi, 13 maggio 2024, è il cinquantesimo anniversario del primo referendum abrogativo della storia della Repubblica Italiana: quello relativo alla legge Fortuna-Baslini n. 898...

Il Neoliberismo segna il ritorno della guerra in mano ai privati

Una delle principali caratteristiche degli Stati moderni è storicamente considerata il monopolio dell'uso della forza. Significa che solo lo Stato e i suoi apparati...

La tecnologia potrebbe aiutare un futuro sostenibile in agricoltura

Il fenomeno del cambiamento climatico sta innescando in Italia e non solo una serie di eventi meteorologici estremi. Tra le molteplici sfide che affliggono...

La funzione sempre più pervasiva della magistratura come organo di repressione del dissenso

Decreti contro le occupazioni illegali, contro le feste non autorizzate, contro i poveri che commettono reati minori. DASPO urbani per gli “indesiderati” dei centri...

Perché la classifica mondiale sulla libertà di stampa non è una cosa seria

Finalmente analisti e politici potranno fare il loro rituale riferimento alla aggiornata versione della classifica sulla libertà di stampa, chiamandola in causa come di...

Come neoliberismo e trattati di libero scambio hanno travolto l’agricoltura

In un momento difficile per il settore agricolo, in cui si attesta la tendenza alla concentrazione del controllo della terra in capo a poche...

Ultime notizie

Stellantis ha perso un terzo della produzione di auto in Italia in sei mesi

Nei primi sei mesi del 2025, Stellantis ha prodotto un totale di 123.905 vetture, pari al 33,6% in meno...

Libia orientale: Piantedosi espulso dal governo di Bengasi

Il ministro dell'Interno italiano, Matteo Piantedosi, è stato espulso dal governo della Libia orientale, parallelo a quello di Tripoli....

La CPI ha emanato mandati d’arresto per due leader talebani

La Corte Penale Internazionale ha emesso mandati di arresto per due leader talebani in Afghanistan, accusandoli di crimini contro...

Vicenza: la polizia sgombera i cittadini in presidio contro gli espropri per la TAV

È iniziato questa mattina all'alba lo sgombero da parte della polizia del bosco di Ca' Alte e Lanerossi, a...

Il rapporto ONU sulle torture in Ucraina di cui nessun media occidentale parla 

In un rapporto recente, che i media occidentali hanno per lo più fatto finta di non vedere, l'Alto Commissariato...

Le più diffuse app per cellulare che sono state realizzate da agenti israeliani

Dai giochi agli editor di foto, centinaia di app scaricate centinaia di milioni di volte sono il prodotto di...

È uscito il numero di luglio del mensile de L’Indipendente

A luglio L'Indipendente torna con il sesto numero del mensile, una rivista rilegata da conservare con all'interno 80 pagine...

Trump rinvia l’entrata in vigore dei dazi

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato una estensione della data di inizio dei cosiddetti dazi reciproci,...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter