venerdì 16 Maggio 2025

Focus

I tre problemi greci irrisolvibili che impegnarono i matematici per millenni

Disegnare un quadrato avente area uguale a quella di un cerchio assegnato, costruire un cubo avente volume doppio rispetto a quello di un altro...

Project 2025: il programma conservatore e la “seconda rivoluzione americana”

Il programma politico dei conservatori statunitensi per i prossimi anni è contenuto nel Project 2025, un testo di quasi mille pagine cui hanno collaborato...

Un campione di DNA sconosciuto riapre l’eterno (e strano) caso del mostro di Firenze

Una danza macabra in scena da piĂą di mezzo secolo, su e giĂą per le dolci colline fiorentine che continuano a custodire un segreto...

Dalla dominazione coloniale alla “crisi climatica”: le origini della geoingegneria

In tempi recenti si discute sempre di piĂą, anche sui canali di informazione mainstream, di geoingegneria e delle sue implicazioni, in quanto associate alla...

L’acqua in bottiglia è realmente più sicura di quella del rubinetto?

Qualche giorno fa abbiamo dato notizia di una serie di analisi che hanno rilevato la presenza di pesticidi in molti marchi di acqua in...

Scuola e universitĂ  italiane vanno alla guerra

Studenti e parte del corpo docente delle scuole e delle universitĂ  italiane sono in mobilitazione da tempo contro gli accordi di ricerca e gli...

Siria e Yemen: due guerre per procura tutt’altro che finite

Negli ultimi dieci anni, in Yemen e Siria si sono combattute due lunghe e sanguinose guerre che hanno causato due tra le piĂą gravi...

Rojava: la rivoluzione del Kurdistan siriano compie dodici anni

Il 19 luglio del 2012, la popolazione di Kobane (cittadina di meno di 50 mila abitanti situata nel nordest della Siria, al confine con...

Ultime notizie

L’Italia raggiunge il 2% della spesa per la Difesa, ma la NATO vuole di piĂą

L’Italia ha raggiunto l’obiettivo NATO del 2% del PIL destinato alla difesa, come annunciato dal ministro Antonio Tajani durante...

Gaza, raffica di raid israeliani: almeno 54 morti nella notte

Sono almeno 54 le persone rimaste uccise nella notte nella Striscia di Gaza a causa di pesanti e prolungati...

Più alberi, meno morti: perché il verde urbano può salvare milioni di vite

Aumentare le aree verdi nelle città non è solo una questione estetica o ambientale, ma una vera e propria...

Funivia del Faito, 25 indagati per la tragedia del 17 aprile

Sono 25 le persone indagate dalla Procura di Torre Annunziata per la caduta della cabina della funivia del Faito,...

Cresce la tensione tra l’Algeria e l’ex padrone coloniale francese

Nuovo capitolo nella crisi diplomatica tra Francia e Algeria. Nell'arco di quarantotto ore, Parigi e Algeri hanno proceduto a...

Indonesia, 18 separatisti papuani uccisi dall’esercito

L'esercito dell'Indonesia ha ucciso 18 separatisti papuani durante un'operazione nella regione piĂą orientale della Papua avvenuta ieri. A riferirlo...

Dopo 7 anni non è ancora partito il processo contro chi augura la morte a Ilaria Cucchi

Sette anni dopo aver ricevuto un violento messaggio di odio via social, Ilaria Cucchi – sorella di Stefano Cucchi,...

Belgio: una sentenza stabilisce che il tracciamento dei dati inserzionistici è illegale

La Corte di appello belga ha decretato che il Transparency and Consent Framework (TCF), l’inquadramento che viene adoperato da...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter