mercoledì 30 Aprile 2025

Economia e Lavoro

I G7 approvano la tassa minima sulle multinazionali, le big tech la pagheranno?

Durante il summit tenutosi a Londra, in cui si sono riuniti i ministri delle finanze dei paesi del G7 (Regno Unito e Stati Uniti...

Austerità e licenziamenti liberi: la ricetta Ue per il post-pandemia è sempre la stessa

L’Unione Europea ha messo gli occhi sull’Italia e punta il dito contro lo stop dei licenziamenti introdotto nel nostro paese e che arriverà presto,...

Stellantis: cassa integrazione in Italia, centinaia di assunzioni all’estero

Stellantis, gruppo automobilistico nato dalla fusione di FCA con PSA, sta man mano sempre piĂą staccandosi dal nostro paese. Per chi lo avesse dimenticato,...

Governo Draghi: via le regole sugli appalti e licenziamenti liberi

Nel suo primo discorso al Senato, a metĂ  febbraio, il premier Mario Draghi aveva messo in cima alla lista delle prioritĂ  la protezione dei...

Lavorare troppo fa male alla salute, uno studio lo conferma

Uno studio è stato recentemente pubblicato sulla rivista accademica Environment International. A condurlo, l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) e l’Organizzazione internazionale del lavoro (OIL)....

La propaganda pro-Tav è finanziata con 8 milioni di euro pubblici

La Telt, azienda che ha il compito di realizzare la Tav (linea ferroviaria ad alta velocitĂ  Torino - Lione), ha recentemente pubblicato una gara...

Amazon: 44 miliardi di fatturato in Europa, zero euro di tasse

Sebbene i vari lockdown in giro per il mondo abbiano portato Amazon, e altre multinazionali, a fare entrate da record, le tasse che la...

Francia, la Renault licenzia? Gli operai sequestrano i dirigenti

A Caudan, in Bretagna, nei giorni scorsi la tensione è stata altissima. I lavoratori della fonderia del marchio Renault hanno organizzato una manifestazione di...

Ultime notizie

Dazi: i BRICS si riuniscono per cercare alternative alle politiche di Trump

Sostegno alla sicurezza universale, promozione attiva della pace e del dialogo, rafforzamento delle basi dello sviluppo e rafforzamento della...

Sono scoppiati dei vasti incendi a Gerusalemme

Nella mattinata di oggi, mercoledì 30 aprile, sono scoppiati incendi boschivi sulle alture vicine a Gerusalemme. Le fiamme, inizialmente...

USA, approvata vendita di armi per 1,33 miliardi alla Polonia

Gli Stati Uniti hanno annunciato l'approvazione di una vendita di armi dal valore di 1,33 miliardi di dollari alla...

A 50 anni dalla guerra, il Vietnam paga ancora le conseguenze delle armi chimiche USA

Si è celebrato ieri in Vietnam il cinquantesimo anniversario della fine della guerra del Vietnam, una delle guerre più...

Dl Sicurezza, Regioni compatte contro il governo per tutelare la filiera della canapa

La Commissione Agricoltura della Conferenza delle Regioni ha approvato all'unanimitĂ , il 29 aprile, un ordine del giorno che chiede...

Gli scienziati hanno messo in dubbio le attuali teorie sull’origine dell’acqua sulla Terra

Al contrario di quanto si pensava in precedenza, la Terra primordiale potrebbe aver contenuto una quantitĂ  nativa di idrogeno...

Repubblica Democratica del Congo: l’esercito viene evacuato da Goma

Centinaia di soldati e agenti di polizia della Repubblica Democratica del Congo rifugiatisi nella base delle Nazioni Unite di...

Gaza: 60 giorni senza cibo nĂ© acqua, per l’ONU è “catastrofe umanitaria”

Oggi, mercoledì 30 aprile, è scattato il sessantesimo giorno consecutivo di blocco totale dell'entrata degli aiuti umanitari nella Striscia...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter