venerdì 14 Novembre 2025

Economia e Lavoro

Pedemontana Veneta: 12 miliardi per 94 km di strada, pagano i cittadini

Una superstrada a pagamento lunga appena 94 chilometri rischia di costare allo Stato 12 miliardi. Tre volte il costo stimato per il Ponte sullo...

I fondi internazionali stanno scommettendo miliardi contro il debito pubblico italiano

I fondi d’investimento internazionali – i cosiddetti hedge funds – hanno scommesso contro il debito pubblico italiano, effettuando la più grande speculazione al ribasso...

Il prezzo del gas sfonda ogni record: migliaia di aziende a rischio chiusura

Non si ferma la corsa del prezzo del gas alla borsa di Amsterdam, indice di riferimento in materia di energia e mercato speculativo per...

La disinformazione sulle cause dei prezzi del gas copre la speculazione delle aziende

L'inflazione all'interno dell'Unione europea ha raggiunto a luglio il livello record del 9,8%, mentre il gas ha superato nelle scorse ore la soglia dei...

La Grecia dopo 12 anni si libera della Troika, rimangono le macerie

La Grecia è uscita ufficialmente dal regime di sorveglianza economica rafforzata disposto dall’Unione europea. Per anni, il sistema ha monitorato le diverse riforme a...

Il piano di risparmio energetico europeo incentiva il ritorno al carbone

Pochi giorni fa è entrato in vigore il regolamento europeo che prevede che i Paesi membri debbano raggiungere un risparmio sul consumo di gas...

Le società energetiche si stanno rifiutando di pagare le tasse sugli extra profitti

Secondo le stime del governo Draghi, ad oggi il nostro paese avrebbe già dovuto incassare la metà dei 10 miliardi di euro provenienti dalle...

In Italia il lavoro è una guerra che provoca 1.400 morti all’anno

1.361 denunce di morti sul lavoro nel 2021, per un totale di quasi 4 vittime al giorno. Questo il dato allarmante che emerge dalla...

Ultime notizie

COP30, gli indigeni invadono il vertice: «La nostra terra non è in vendita»

Durante i lavori della COP30 che è in corso a Belém, in Brasile, presentata dagli organizzatori come “la COP...

Milioni di perdite per “Il Domani”: ora punta ai fondi pubblici per sopravvivere

Il quotidiano Il Domani, diretto da Emiliano Fittipaldi, ha ufficializzato un cambio di proprietà e una ricostituzione del capitale...

UE: ok alla revisione PNRR Italia

La Commissione UE ha reso noto di avere accettato la richiesta di revisione per il Piano nazionale ripresa resilienza...

Pianura Padana, l’emergenza invisibile: polveri sottili cinque volte oltre i limiti

La Pianura Padana è una delle zone più inquinate d’Europa. È la pianura più grande d’Italia, ospita il 30%...

L’UE vuole creare un centro antifakenews per “difendere la democrazia”

Bruxelles rilancia la sua offensiva contro la “disinformazione”, annunciando la creazione di un nuovo centro di contrasto alle fake...

Il Venezuela lancia un’esercitazione militare da 200mila soldati

Il Venezuela ha lanciato una ingente esercitazione militare coinvolgendo quasi 200.000 soldati in tutto il territorio nazionale. A dare...

“Guardaci morire”: il prezzo di farsi ascoltare

A Gaza sono le stesse vittime a documentare la propria sofferenza. Un sacrificio che ci chiama in causa. Qualche...

Ex Ilva, dal 15 novembre scatta la cassa integrazione per 5.700 lavoratori

Dal 15 novembre i lavoratori dell’ex Ilva a entrare in cassa integrazione saranno 5.700. Un numero destinato ad aumentare...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter