sabato 17 Maggio 2025

Diritti e Movimenti sociali

La Tanzania sta cercando di cacciare i Maasai dalle terre ancestrali

Il governo della Tanzania ha deciso di sfrattare 70 mila pastori Maasai dalle proprie terre ancestrali per affittarle a una società degli Emirati Arabi...

In decine di città italiane si organizzano manifestazioni per la pace

In Italia erano le 03:50 del 24 febbraio 2022 quando Putin ha annunciato l'avvio dell'"operazione militare speciale" in Ucraina. Da quel momento gli scontri...

Bologna: la polizia fotografa e identifica gli studenti senza alcun motivo

Da alcuni weekend per le strade di Bologna si sta verificando una situazione paradossale. Le Forze dell'ordine si aggirano nel cuore della zona universitaria...

Messico, gli indigeni sconfiggono una compagnia mineraria

Ufficialmente cessate le licenze minerarie concesse all'azienda canadese Almaden Minerals Ltd nello Stato di Puebla, in Messico: è la decisione della SCJN (Suprema Corte...

Corte UE: uno Stato può rifiutare la protezione a un rifugiato se già presente

“Uno stato membro può esercitare la sua facoltà di dichiarare inammissibile una domanda di protezione internazionale se al richiedente è già stato concesso lo...

Australia, gli aborigeni sfidano il colosso agricolo per i diritti sull’acqua

In Australia i nativi stanno combattendo contro la licenza concessa dal Governo del Territorio del Nord alla Fortune Agribusiness, enorme società agroalimentare di proprietà...

Nelle carceri italiane 11 suicidi dall’inizio dell’anno

Dall'inizio dell'anno nelle carceri italiane sono stati commessi ben 11 suicidi, ovvero una media di uno ogni quattro giorni. Uno degli ultimi casi riguarda...

Alternanza scuola-lavoro, cresce la protesta: a Torino già 20 scuole occupate

Salgono a venti gli istituti occupati nell'area metropolitana di Torino, uniti per protestare nei confronti dell'alternanza scuola-lavoro che soltanto nell'ultimo mese è stata teatro...

Ultime notizie

In UE crescono PIL e occupazione, anche la Germania dà segnali di ripresa

Nel primo trimestre del 2025 l’Unione Europea conferma un andamento economico positivo: secondo i dati pubblicati nella giornata di...

Ucraina e Russia tornano a parlarsi dopo 3 anni, ma la strada per la pace è lunga

Niente cessate il fuoco tra Russia e Ucraina. I primi colloqui dopo tre anni di guerra hanno confermato la...

ONU: 300 milioni di persone soffrono di fame acuta

Al 2024 circa 300 milioni di persone si trovavano in uno stato di fame acuta: 14 milioni di persone in...

La Colombia entra nella Via della Seta e allontana il Sudamerica dalla sfera di influenza USA

La Colombia di Gustavo Petro ha firmato questa settimana l’adesione alla “nuova Via della Seta” cinese, nell’ambito della quarta...

La Banca Mondiale si impegnerà a riparare i danni ambientali e sociali dei suoi progetti

La Banca Mondiale ha pubblicato per la prima volta un quadro normativo finalizzato a gestire e riparare i danni...

USB: “Sciopero dei treni rimandato al 23 maggio”

Lo sciopero nazionale dei ferrovieri previsto per sabato 17 maggio è stato ufficialmente posticipato a venerdì 23. Lo ha...

Kneecap: il gruppo rap nord-irlandese indagato dall’antiterrorismo perché sta con la Palestina

Negli ultimi giorni una band irlandese dell'Ulster sta occupando le prime pagine dei giornali di tutto il mondo, per...

Libia, migliora la situazione a Tripoli dopo il ritiro delle milizie

A Tripoli la situazione si sta lentamente normalizzando dopo i recenti scontri armati tra le forze del Governo di...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter