giovedì 30 Ottobre 2025

Diritti e Movimenti sociali

Rigassificatore, la lotta di Piombino non si ferma: denunciata la multinazionale SNAM

Lo scorso 3 febbraio l'Unione sindacale di base (USB) ha denunciato il colosso energetico SNAM alla procura della Repubblica di Livorno per "gravi reati...

Veneto, oltre 50 indagati tra gli attivisti per il diritto alla casa

Sono cinquantadue gli indagati con accuse a vario titolo per reati di "violenza e resistenza a pubblico ufficiale, lesioni personali in danno ad appartenenti...

Quattordicimila nigeriani hanno fatto causa alla multinazionale Shell

Circa 14.000 persone, appartenenti a due comunità nigeriane differenti, dopo anni di tentativi sono riuscite a rivolgersi all'Alta corte di Londra -  un tribunale...

“Non imbarchiamo armi”: portuali di Trieste e Monfalcone proclamano lo stato di agitazione

A seguito della dichiarazione del Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, in un’intervista esclusiva a Ring, in cui ha parlato...

Vasto: la polizia minaccia con il taser un commerciante disarmato e sua moglie

Quella di Vasto, in provincia di Chieti, sembrerebbe a tutti gli effetti un’altra storia di abuso di potere da parte della polizia ai danni...

Nella nuova strategia del governo tutto è concesso contro Alfredo Cospito

Il deputato di Fratelli d’Italia Giovanni Donzelli ha commentato, durante l'approvazione del disegno di legge per l’istituzione della Commissione parlamentare antimafia, il caso di...

In tutta Italia si moltiplicano gli attacchi anarchici per Alfredo Cospito

La vicenda di Alfredo Cospito, l'anarchico recluso a Sassari in regime di 41-bis e per questo in sciopero della fame da oltre 100 giorni,...

Tra gli indigeni Yanomami c’è una crisi senza precedenti: Survival lancia l’allarme

Recenti report rivelano la drammatica crisi sanitaria in atto tra gli Yanomami, un gruppo indigeno che vive nella foresta amazzonica brasiliana al confine con...

Ultime notizie

La più grande operazione di sempre della polizia brasiliana nelle favelas di Rio

Lo Stato brasiliano di Rio de Janeiro ha lanciato la più grande e sanguinosa operazione nelle favelas della propria...

Bosnia: gli USA rimuovono le sanzioni al presidente dell’entità serba

Gli Stati Uniti hanno revocato le sanzioni contro Mirolad Dodik, il presidente della Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina...

Le mosse future della Cina, svelate dal nuovo piano quinquennale

La Cina si appresta al consolidamento di una nuova fase economica e le parole d’ordine sono qualità e sicurezza....

Proteste in Tanzania per le elezioni: coprifuoco ed esercito in strada

Oggi, mercoledì 29 ottobre, in occasione delle elezioni presidenziali in Tanzania diversi cittadini sono scesi in piazza in tutto...

Solo nell’ultimo anno, in Italia è stata cementificata un’area grande come la città di Pisa

Il paesaggio italiano continua a trasformarsi silenziosamente, metro dopo metro, sotto la spinta della cementificazione e dell’impermeabilizzazione del territorio....

L’Europa cerca di riavvicinare i giovani rispolverando i treni Interrail

Per intere generazioni di giovani, specie tra gli anni '90 e i primi duemila, il modo per conoscere l'Europa...

La Lituania chiude i confini con la Bielorussia fino al 30 novembre

In seguito alle consultazioni governative annunciate lo scorso 27 ottobre, l'esecutivo lituano ha scelto di chiudere i confini con...

Gaza: la tregua mediatica per coprire il genocidio e silenziare le proteste

Negli appena 16 giorni trascorsi da quando è stata siglata la tregua tra Israele e Hamas e il giorno...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter