venerdì 21 Novembre 2025

Diritti e Movimenti sociali

I ricercatori manifestano in tutta Italia per fermare il bando di cooperazione con Israele

Nella giornata di oggi, 9 aprile, sono previste proteste in tutta Italia, che vedranno protagonisti ricercatori e universitari italiani contro la militarizzazione degli atenei...

Un cittadino di Gaza ha fatto causa all’Italia per complicità con il genocidio israeliano

Un cittadino di Gaza ha intentato una causa al governo italiano per le complicità con le violazioni di diritti umani consumate dalle autorità israeliane...

Fermiamo il genocidio dei Kawahiva incontattati: l’appello di Survival

Da una parte ci sono indigeni che provano a sopravvivere e a resistere alle continue invasioni, dall’altra ci sono taglialegna, minatori e allevatori che...

La nostra lotta per la Palestina: gli studenti della Normale si raccontano a L’Indipendente

Da mesi gli studenti di tutta Italia si stanno mobilitando con una richiesta molto chiara: pretendere che le Università prendano posizione in solidarietà del...

Bologna, i cittadini resistono alla polizia per salvare il parco dalle motoseghe

Nella mattinata di ieri, decine di agenti in assetto antisommossa e almeno sette camionette hanno circondato un piccolo parco di Bologna, con l’obiettivo di...

È stato assolto il ristoratore che si ribellò ai lockdown fondando il “Movimento IoApro”

La Corte di Cassazione ha confermato in via definitiva l’assoluzione del ristoratore Momi El Hawi, che durante il lockdown divenne leader del movimento “IoApro”,...

Puglia, la mobilitazione ferma l’allargamento della pista Porsche e il disboscamento

In Puglia, le associazioni ambientaliste possono cantare vittoria. Come annunciato dallo stesso governatore Michele Emiliano, infatti, la Regione ha ufficialmente sospeso l’accordo di programma...

La Normale di Pisa approva una mozione per lo stop alla collaborazione con Israele

In seguito alla netta presa di posizione dell'Università di Torino, che lo scorso 19 marzo ha approvato la mozione che vieta la partecipazione al...

Ultime notizie

Nella regione costiera del Sudafrica ritornano i leopardi dopo quasi 200 anni

Nel cuore del West Coast National Park, a circa 90 km a nord della capitale sudafricana, una fototrappola ha...

Sardegna: transizione verde o colonialismo energetico?

C’è un’isola del Mediterraneo che sta venendo trasformata in una piattaforma energetica funzionale ai bisogni del continente. Questa terra...

Incendio alla COP30: evacuati i partecipanti

A Belém, in Brasile, è scoppiato un vasto incendio nei padiglioni che ospitano la conferenza dell'ONU sul clima. L'incendio...

Digital Omnibus, Bruxelles vara la semplificazione digitale che piace alle aziende

“Produttività”, “riduzione della burocrazia”, “efficacia”, “mercato interno”: con queste parole chiave la Commissione europea ha presentato il Digital Omnibus,...

Niger, scontri tra Al Qaeda ed esercito: 10 morti

Un gruppo di militanti del gruppo islamista Jama'at Nusrat al-Islam wal-Muslimin (JNIM), affiliato ad al Qaeda, ha lanciato un...

Israele viola la tregua in Palestina: avanza su Gaza City e bombarda, almeno 38 morti

Nonostante il cessate il fuoco, Israele continua a commettere violazioni della tregua in Palestina lanciando attacchi su tutta la...

Brasile: gruppi armati attaccano gli indigeni Guarani durante la COP30

Proprio mentre alla COP30 si discute di clima, ambiente e anche di terre indigene, domenica 18 novembre un gruppo formato da circa 20...

Italia, i decreti sicurezza non portano sicurezza: aumenta la microcriminalità

Nonostante la proliferazione di decreti sicurezza e l'inasprimento punitivo degli ultimi anni, la microcriminalità in Italia continua a crescere....

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter