mercoledì 7 Maggio 2025

Diritti e Movimenti sociali

Nei territori indigeni del Sud America deforestazione e violenza avanzano di pari passo

Tra il 2010 e il 2020, il Sud America ha perso una media di 2,6 milioni di ettari di foresta all'anno. Secondo quanto riportato...

L’Italia sta respingendo centinaia di migranti verso il gelo balcanico

Il 2020 si conclude con un record di respingimenti di migranti dall’Italia verso la Slovenia, avvenuti soprattutto durante la scorsa primavera. Secondo Altreconomia, stando...

Perù, ucciso Jorge Muñoz Saavedral: l’ambientalista che difendeva la foresta

Scomparso dal 19 dicembre, Jorge Muñoz Saavedral è stato ritrovato senza vita tre giorni dopo. Avendo udito il rumore di una motosega, quel giorno,...

Turchia, ancora una legge da regime: associazioni e ONG sotto il controllo del governo

Domenica scorsa il Parlamento turco ha approvato una legge che di fatto concede al Governo il potere di sorvegliare (e limitare) l’operato di fondazioni,...

Peggiorano le condizioni dei giornalisti nel mondo

La crisi sanitaria ha aggravato la repressione dei giornalisti: soggetti a uccisioni, minacce e rapimenti, soffrono condizioni lavorative sempre più precarie. Lo dice Reporter...

Argentina, ancora violenze della polizia contro gli indigeni Mapuche in Patagonia

Ieri ha avuto luogo un'operazione della Polizia Federale e della Gendarmeria dell'Argentina in una proprietà di Villa Mascardi - nella provincia di Río Negro...

Ungheria: nuova costituzione accusata di omofobia

Ieri il Parlamento ungherese ha approvato una legge che vieta le adozioni per le coppie dello stesso sesso. In base alle modifiche, la costituzione...

In Bosnia c’è una crisi umanitaria di cui non si parla

Nel cantone di Una-Sana, uno dei 10 appartenenti alla Federazione di Bosnia ed Erzegovina, è in corso una grave crisi umanitaria. I migranti e...

Ultime notizie

Le foreste sono un filtro naturale contro la contaminazione da microplastiche dei laghi

Le foreste non solo rappresentano un ambiente che promuove lo sviluppo della biodiversità, ma sarebbero anche una sorta di...

Trump annuncia: “smetteremo di bombardare gli Houthi, si sono arresi”

Nel corso di un incontro nello Studio Ovale con il neoeletto primo ministro canadese Mark Carney, il presidente degli...

Germania: Merz è stato eletto cancelliere

Il leader conservatore Friedrich Merz è stato eletto cancelliere tedesco. In sede di votazione, il vertice dell'Unione Cristiano-Democratica ha...

Israele ha bombardato l’aeroporto di Sana’a in Yemen

L'aviazione israeliana ha lanciato un massiccio bombardamento contro l'aeroporto di Sana'a, capitale dello Yemen. L'esercito israeliano ha dichiarato che...

Overshoot Day: in 4 mesi l’Italia ha finito le risorse naturali disponibili per il 2025

Con quasi due settimane di anticipo rispetto al 2024, l'Italia ha oggi esaurito le risorse naturali a disposizione per...

Il telescopio solare più potente ha catturato immagini senza precedenti del Sole

Il telescopio solare ritenuto il più potente al mondo, il Daniel K. Inouye, ha scattato la sua prima immagine...

Il sudest asiatico risponde alla guerra commerciale di Trump facendo fronte comune

Si è svolta a Milano la 28° riunione dei ministri delle Finanze del cosiddetto ASEAN+3, composto dai 10 Paesi...

USA, sospese le future sovvenzioni ad Harvard

L'amministrazione Trump ha annunciato di avere sospeso tutte le future sovvenzioni federali all'Università di Harvard. La scelta arriva dopo...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter