domenica 11 Maggio 2025

Diritti e Movimenti sociali

Lavoro minorile e deforestazione: i lati oscuri di una tavoletta di cioccolata

La lavorazione del cacao nelle piantagioni è una delle maggiori cause di sfruttamento minorile e della deforestazione principalmente in Africa. Un mercato mondiale da...

Auto elettriche: diritti umani o prezzi bassi? L’Europa di fronte al dilemma del cobalto

Le auto elettriche non possono fare a meno del cobalto, minerale essenziale per le batterie. Solo in Europa per abbandonare le auto fossili ne...

Battersi per ambiente e diritti è sempre più pericoloso: 331 attivisti uccisi nell’ultimo anno

Nel 2020 sono stati uccisi 331 attivisti ambientali e per i diritti umani. Per un terzo di questi si è trattato di attivisti indigeni....

Yemen: milioni di persone a rischio carestia, nel totale silenzio internazionale

Dopo sei anni di guerra la popolazione dello Yemen è allo stremo: la sopravvivenza di due famiglie su tre dipende dagli aiuti, oltre 50.000...

È morto Amoim Aruká, l’ultimo indigeno del popolo Juma

A 86 anni, Amoim Aruká, l’ultimo discendente maschio del popolo indigeno Juma, è deceduto dopo aver contratto il coronavirus. A metà gennaio, i primi...

Qatar, inchiesta svela: morti 6.500 lavoratori nei cantieri dei prossimi mondiali di calcio

Nel 2011, il Qatar ha vinto il diritto di ospitare il campionato mondiale di calcio del 2022. Da allora, il paese è stato completamente...

Nell’ultimo anno 331 attivisti per i diritti umani sono stati uccisi nel mondo

Almeno 331 dal primo gennaio al 30 dicembre 2020, quasi uno al giorno. Questo il conto degli attivisti per i diritti che sono stati...

Spagna, notte di proteste contro l’arresto di Pablo Hasél: il governo cambierà la legge

Proseguono in diverse città spagnole le proteste contro la detenzione del rapper Pablo Hasél, condannato a nove mesi di carcere per reati di opinione,...

Ultime notizie

Tuscia: la lotta dei cittadini contro il deposito unico di scorie nucleari

I cittadini della Tuscia torneranno a manifestare a Corchiano, in provincia di Viterbo, contro la costruzione del deposito unico...

Spazio, la sonda Kosmos-482 è caduta nell’Oceano Indiano

La sonda sovietica Kosmos 482, lanciata nel 1972 per raggiungere il pianeta Venere, è caduta oggi, sabato 10 maggio,...

Come la comunicazione tra scimpanzé riflette le stesse strutture linguistiche di quella umana

Gli scimpanzé non si limitano solo ad emettere versi isolati, ma sanno combinarli con una complessità che riecheggia le...

Intesa SanPaolo si conferma la prima banca italiana per investimenti nelle fossili 

Nel 2024, Intesa Sanpaolo ha rafforzato i propri rapporti con l'industria del fossile, confermandosi la «prima banca fossile italiana»....

India e Pakistan hanno raggiunto l’accordo per il cessate il fuoco

Il Pakistan e l'India hanno concordato un cessate il fuoco completo ed immediato, dopo i colloqui mediate dagli Stati...

Incendio a Barcellona: misure di confinamento per i residenti

Nella mattina di oggi, sabato 10 maggio, è scoppiato un incendio in un magazzino industriale nei pressi di Barcellona....

Se rimangono solo la rinuncia e la rabbia

Il sequestro delle emozioni è cosa fatta. Aveva ragione Philip K. Dick nel suo profetico romanzo Ma gli androidi...

In Romagna, due anni dopo, l’emergenza alluvione non è ancora finita

Tra le colline romagnole, nell’entroterra lontano dal mare, nel Comune di Bagno di Romagna (provincia di Forlì-Cesena) c’è una...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter