venerdì 2 Maggio 2025

Cultura

Viva gli studenti!

Gli studenti mentre studiano si incazzano. Strano, sembra quasi una malattia. Il virus era stato messo in circolazione nel 1968 ma sembrava sconfitto. I sovietici...

Il potere. Intervalli e discontinuità

Diceva Elettra nella omonima tragedia di Sofocle: «Se voglio continuare a vivere libera, devo ubbidire ai potenti». In realtà la parola greca lì usata...

Festival delle Terre: dal 15 maggio a Roma e in tutto il centro sud

Si chiama Festival delle Terre ma in realtà tratta non soltanto di questioni agro-alimentari, produzioni intensive, Ogm e tutto ciò che riguarda il (folle)...

“Strada”, una poesia di Fernanda Romagnoli (1997)

Di luglio, al lungo sole della sera le case stanno appese in un silenzio d’arnia dopo il volo. Ragazzi se ne vanno alti leggeri giù per la via....

Macklemore, il rapper che ha infranto il silenzio dell’arte mainstream sulla Palestina

Spesso, nella storia, la musica e l'arte in generale sono state lo strumento per veicolare potenti messaggi politici, per esprimere dissenso, per mettere in...

Una facile profezia, di Andrei Zacharov (1968)

Il fisico nucleare russo Andrei D. Zacharov pubblicava nel 1968 un pamphlet sui temi della coesistenza pacifica e del progresso, uscito semi clandestino in...

Senza magia non c’è informazione

Se l’informazione, prima di tutto quella giornalistica, su carta stampata, teletrasmessa oppure online consistesse in un resoconto asciutto, in un verbale, o anche in...

Laboratorio Palestina: come Israele esporta la tecnologia dell’occupazione [libro]

I Territori Occupati palestinesi sono da sempre il laboratorio di prova preferito da Israele per testare armi e strumenti di controllo, che vengono poi...

Ultime notizie

USA, Trump rimuove Waltz dopo lo scandalo delle chat

Il consigliere per la sicurezza nazionale USA, Mike Waltz, e il suo vice Alex Wong lasciano l'amministrazione Trump dopo...

Istanbul, manifestazioni per il 1 maggio: almeno 400 arresti

Sarebbero almeno 400 le persone arrestate dalla polizia turca in occasione della manifestazione del 1° maggio a Istanbul. A...

Corea del Sud, il primo ministro rassegna le dimissioni

Il primo ministro e presidente ad interim della Corea del Sud, Han Duck-soo, ha rassegnato le dimissioni e annunciato...

Il nuovo rapporto Amnesty dettaglia la crisi globale dei diritti umani

Recentemente, Amnesty ha pubblicato l'annuale rapporto sui diritti umani nel mondo. Il documento analizza lo stato in cui versano...

Bolivia, annullato il mandato d’arresto a Morales

Un giudice del tribunale di Santa Cruz, in Bolivia, ha annullato il mandato di arresto nei confronti dell'ex presidente...

In Italia le morti sul lavoro sono ancora troppe

Le ultime notizie risalgono a ieri: Moamen Khairy Selim Osman, gruista di 35 anni, ha perso la vita a...

Torino, rivolta nel CPR Brunelleschi: 1 ferito

Ieri sera, attorno alle 23, è scoppiata una rivolta nel Centro di permanenza per i rimpatri di Corso Brunelleschi,...

È stata depositata una proposta di legge per inserire il diritto ad abitare in Costituzione

Il comitato Ma Quale Casa? ha presentato in Cassazione una proposta di legge per inserire il diritto ad abitare nella...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter